Riaccendiamo la speranza

«Riaccendiamo la speranza» è lo slogan che accompagna l’iniziativa di ripristinare l’abitudine che, fino al 2010, ricorreva ogni anno, dall’8 dicembre al 7 gennaio: veniva allestita una struttura stilizzata e illuminata che, raffigurante un albero di Natale, veniva adagiata sul versante collinare nord-ovest dell’Isola Maggiore, nel Comune di Tuoro sul Trasimeno.

Le Proloco di Isola Maggiore e di Tuoro sul Trasimeno si sono unite per riprendere, da quest’anno e dopo 10 anni di fermo, la tradizione per l’allestimento dell’Albero di Natale isolano che affonda le radici nei primi anni Novanta.
Il Comune di Tuoro ha ben accolto e sostenuto l’iniziativa, che rappresenta il rinnovo di un simbolo tradizionale delle festività, ma anche un messaggio di speranza, in questi tempi di emergenza sanitaria sempre più stringente. La presidente della Proloco di Isola Maggiore, Silvia Silvi, ci ha detto con orgoglio: «Il ripristino dell’albero è un momento importante per la nostra beneamata isola. Da qualche anno non veniva più realizzato, per la drastica riduzione del numero degli isolani e per l’impianto d’illuminazione dell’albero, che non era più a norma. Inoltre la sinergia d’intenti e l’unione delle forze con la Proloco di Tuoro, in accordo con il Comune, rappresenta un momento molto significativo, in quanto si tratta di una prima volta, per due associazioni di questa tipologia, che operano in simbiosi sullo stesso territorio».

 

 

Fabrizio Magara, il presidente della Proloco di Tuoro, invece ha riferito: «La struttura dell’albero è composta da oltre 400 metri di cavo e da circa 300 lampadine a led. Sarà visibile dalla superstrada e da molti punti del territorio lacustre. Questa iniziativa è un grosso impegno che ci siamo sentiti di prendere insieme alla Proloco di Isola e al Comune per riuscire a rilanciare un simbolo che ridà, con la sua luce, speranza a tutti». È poi la volta dell’assessore alla Cultura del comune lacustre, Thomas Fabilli: «L’albero verrà acceso l’8 dicembre, probabilmente dalla panoramica terrazza toreggiana, definita Del Rondò, che si affaccia sulle acque del Trasimeno e proprio di fronte a sé ha la nostra Isola Maggiore. Sul suo versante collinare sarà ubicata la struttura che richiama alla mente un albero di natale, pronto a illuminarsi per l’azione della prima cittadina, Maria Elena Minciaroni».

 

 

La Sindaca Maria Elena Minciaroni ha comunicato con fierezza: «L’iniziativa rappresenta – e il Comune ne è partecipe –  la volontà della nostra gente di ripristinare l’albero di Natale di Isola, per rinverdire una tradizione che si era persa da qualche anno. Potrà dare speranza a tutte quelle persone sole che, anche da lontano, riusciranno a intravedere l’albero illuminato, che farà loro un po’ di compagnia. Inoltre sarà compagno di tutti quelli che, guardandolo, potranno ritrovare energia, fiducia e ottimismo in questi delicati e complicati tempi di emergenza sanitaria». Le due Proloco e il Comune si riservano di integrare l’evento con un programma, ovviamente tenendo conto degli aggiornamenti in tema di sicurezza COVID. Gli organizzatori saranno ben felici di ricevere supporto dai privati e dagli imprenditori che volessero contribuire al sostegno dell’iniziativa.

The following two tabs change content below.

Marco Pareti

Giornalista pubblicista, si definisce etrusco, in quanto nato nella Capitale da padre umbro di Tuoro sul Trasimeno e madre toscana di Cortona. Appassionato di foto, cinema, storia e viaggi, è attratto dalla cultura enogastronomica dei luoghi visitati e dagli usi e costumi locali. Laureato in Pedagogia, ha scritto libri, ideato e organizzato eventi e mostre. Per AboutUmbria Magazine scrive di eventi e territorio.