Presentato il progetto “Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione”.
Si รจ tenuta, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa di presentazione di Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione, il progetto che celebra i 100 anni della morte del pittore, scultore, erudito, politico e Sindaco del Comune di Spello.

I protagonisti dell’evento
A introdurre la conferenza โ coordinata da Simone Aramini del Servizio cultura e tutela beni culturali di Spello – รจ stata Antonella Pinna del Servizio valorizzazione risorse culturali, musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria, seguita dal sindaco di Spello Moreno Landrini, da quello di Bastia Umbra Paola Lungarotti, dallโassessore alla Cultura di Magione Vanni Ruggeri, dal consigliere del Comune di Foligno Marco De Felicis e dallโassessore alla cultura e al turismo del Comune di Spello Irene Falcinelli.
- Simone Aramini, Comune di Spello
- Stelvio Catena, ideatore e curatore del progetto
- Irene Falcinelli, assessore alla cultura Comune di Spello
- Antonella Pinna, Dirigente Servizio Valorizzazione risorse culturali musei, archivi e biblioteche Regione Umbria
- Moreno Landrini, sindaco Comune di Spello
- Moreno Landrini, sindaco Comune di Spello
- Paola Lungarotti, sindaco di Bastia Umbra
- Vanni Ruggeri, assessore alla cultura Comune di Magione
- Marco de Felicis, consigliere Comune di Foligno
- Irene Falcinelli, assessore alla cultura Comune di Spello
- Paola Lungarotti, sindaco di Bastia Umbra
- Marco de Felicis, consigliere Comune di Foligno
- Staff Comune di Bastia Umbra
- Moreno Landrini, sindaco Comune di Spello
- Massimo Duranti, coordinatore comitato scientifico
Tutti gli interventi hanno sottolineato in primis la straordinarietร della figura di Benvenuto Crispoldi, per molto tempo dimenticata sebbene di primโordine nel panorama nazionale e internazionale tra Ottocento e Novecento. Una personalitร , la sua, senza dubbio poliedrica che รจ da scoprire piรน che da riscoprire, specie nel suo dialogo con le Avanguardie artistiche, nel suo rapporto con lโamico Dottori, nel suo spirito rivoluzionario, nel suo impegno come sindaco, nelle sue rimostranze come socialista e nei suoi studi come archeologo. Il tutto in un quadro omogeneo capace di rappresentare le pulsioni, i sentimenti, le speranze, i valori che hanno impregnato unโintera epoca della storia dโItalia.
Un altro tratto su cui hanno concordato gli intervenuti รจ stato lโaspetto di intercomunalitร che ha permesso la sinergia e la collaborazione di quattro Comuni โ Spello, Bastia Umbra, Foligno e Magione โ non solo nel portare alla luce le testimonianze lasciate da Crispoldi nei loro territori offrendone letture diverse e inedite, ma anche nella creazione di un itinerario da intendersi come infrastruttura permanente dedicata allโartista, allโarcheologo, al sindaco e al rivoluzionario spellano.
Hanno poi preso la parola Stelvio Catena, presidente del Comitato scientifico e ideatore del progetto, e Massimo Duranti, coordinatore del Comitato scientifico, che hanno evidenziato lโuno la damnatio memoriae a cui รจ stato appunto soggetto questo affascinante personaggio e lโaltro il particolare rapporto artistico con Dottori, a cui la mostra di Spello, tra le altre cose, rende omaggio.
Nel progetto sono infatti ricomprese una serie di iniziative culturali che prenderanno avvio il prossimo 16 dicembre a Spello. Aperta fino al 21 aprile 2024 la mostra Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello allโEuropa – curata da Stelvio Catena, Massimo Duranti, Antonella Pesola e Andrea Baffoni โ verrร inaugurata a seguito di un seminario sulla figura dellโartista, previsto per le ore 10.00 nella Sala dellโEditto (Piazza della Repubblica, 1).
Nel palazzo Comunale di Spello verranno esposte unโottantina di opere fra dipinti, disegni, progetti in gran parte di proprietร comunale e unโampia documentazione dโarchivio e fotografica sulla vita e le opere dellโartista, nonchรฉ un gruppo significativo di opere di Gerardo Dottori, Renato Profeta e Enrico Cagianelli datate entro il primo ventennio del Novecento per omaggiare questo rapporto di Crispoldi con i primi futuristi umbri. Nella giornata inaugurale รจ prevista anche la visita guidata a numerosi luoghi, soprattutto privati, dove si potranno ammirare gli interventi pittorici dellโartista; visita che sarร ripetuta nel corso del periodo di apertura della mostra. Verrร anche presentato il catalogo Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni Di Bastia Umbra, Foligno e Magione.
Il programma delle iniziative:
SPELLO
- SABATO 13 GENNAIO 2024 Ore 17:00 โ Spello Piazza della Repubblica 1 โ Sala Petrucci:
Presentazione del volume Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura.
- VENERDIโ 2 FEBBRAIO 2024 Ore 17:00 โ Spello Piazza della Repubblica 1 โ Sala Petrucci:
Giornata di Studio Crispoldi Archeologo.
- SABATO 6 APRILE 2024 Ore 17:00 โ Spello Piazza della Repubblica 1 โ Sala Petrucci:
Giornata di Studio Crispoldi Sindaco.
- SABATO 20 APRILE 2024 Ore 17:00 โ Spello Piazza della Repubblica 1 โ Sala Petrucci:
Evento di chiusura.
ย
BASTIA UMBRA
- MERCOLEDIโ 20 DICEMBRE 2023 ORE 10.30 โ PALAZZO COMUNALE SALA DELLA CONSULTA
Inaugurazione Mostra e presentazione del Catalogo Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni Di Bastia Umbra, Foligno e Magione.
- GIOVEDIโ 22 FEBBRAIO 2024 โ PALAZZO COMUNALE
Presentazione del Volume Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura
- GIOVEDIโ 25 MARZO ORE 10:00 SALA DELLA CONSULTA DEL MUNICIPIO
In occasione del Dante Dรฌ, Giornata di Studio su Benvenuto Crispoldi.
- DOMENICA 31 MARZO 2024 โ PALAZZO COMUNALE
Evento di chiusura Mostra.
FOLIGNO
- GIOVEDI 28 DICEMBRE 2023 ORE 11:00 โ Palazzo Trinci
Inaugurazione mostra palazzo Trinci (sala degli Artisti e S. Messalina)
- VENERDIโ 9 FEBBRAIO 2024 dalle ore 9,30 alle 13,00 โ Palazzo Trinci
giornata di studio su Crispoldi, artista del suo tempo.
- VENERDIโ 15 MARZO 2024 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 โ Palazzo Trinci
Presentazione del Volume Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura e del Catalogo Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni Di Bastia Umbra, Foligno e Magione.
- DOMENICA 7 APRILE
Evento di chiusura mostra.
MAGIONE
- DOMENICA 17 DICEMBRE 2024 โ Museo della Pesca di San Feliciano
Inaugurazione Mostra.
- SABATO 24 FEBBRAIO 2024
Giornata di Studi.
- DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024
Presentazione del Volume Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura e del Catalogo Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni Di Bastia Umbra, Foligno e Magione.
- DOMENICA 14 APRILE 2024
Evento di chiusura mostra.