“Tempo al tempo”, presentata la guida alle tendenze 2025 nel marketing della ristorazione Enogastronomia, Eventi, Tempo libero / Redazione “Tempo al tempo”, presentata la guida alle tendenze 2025 nel marketing della ristorazione Leggi tutto »
Romea Germanica: l’antica via di pellegrinaggio, oggi si può ripercorrere a piedi o in bici Enogastronomia, Itinerari, Tempo libero, Turismo / Renata Covi Romea Germanica: l’antica via di pellegrinaggio, oggi si può ripercorrere a piedi o in bici Leggi tutto »
La “Guida sulle Tendenze 2025–comunicazione per l’Ho.Re.Ca.” verrà presentata il 12 dicembre a Roma News / Redazione La “Guida sulle Tendenze 2025–comunicazione per l’Ho.Re.Ca.” verrà presentata il 12 dicembre a Roma Leggi tutto »
Sentieri storici all’ombra di Città della Pieve Ambiente, Escursioni, Natura / ASD Trekkify Sentieri storici all’ombra di Città della Pieve Leggi tutto »
“Emily in Paris” omaggia Cucinelli e il borgo di Solomeo Cinema, Cultura, Itinerari / Agnese Priorelli “Emily in Paris” omaggia Cucinelli e il borgo di Solomeo Leggi tutto »
Giorgio Lupattelli, la sua arte un mix tra cinema, web e Perugino Arte, ChiacchierArte, Cultura, Rubriche / Giulia Venturini Giorgio Lupattelli, la sua arte un mix tra cinema, web e Perugino Leggi tutto »
Andrea Camassei, il pittore dimenticato Rubriche, Umbri di ieri / Alfredo Properzi Andrea Camassei, il pittore dimenticato Leggi tutto »
Alfonso Ceccarelli, il falsario di Bevagna che scrisse il primo libro sui tartufi Rubriche, Umbri di ieri / Alfredo Properzi Alfonso Ceccarelli, il falsario di Bevagna che scrisse il primo libro sui tartufi Leggi tutto »
Giuseppe Famà, insegna “la scuola italiana” al mondo Rubriche, Umbri di oggi / Agnese Priorelli Giuseppe Famà, insegna “la scuola italiana” al mondo Leggi tutto »
L’Umbria: il giardino di Roma. Conclusa la settimana romana dedicata alla promozione dell’Umbria Eventi, Tempo libero / Ugo Mancusi L’Umbria: il giardino di Roma. Conclusa la settimana romana dedicata alla promozione dell’Umbria Leggi tutto »