Alla scoperta del Maestro di San Francesco e dello stil novo del Duecento umbro Arte, Cultura, Eventi / Alfredo Properzi Alla scoperta del Maestro di San Francesco e dello stil novo del Duecento umbro Leggi tutto »
“A tavola nel Settecento” una mostra da non perdere curata dalla Fondazione Ranieri di Sorbello Arte, Cultura, Eventi / Laura Zazzerini “A tavola nel Settecento” una mostra da non perdere curata dalla Fondazione Ranieri di Sorbello Leggi tutto »
Il microcosmo dei corali di Stroncone Cultura, Itinerari, Letteratura, Tempo libero / Eleonora Cesaretti Il microcosmo dei corali di Stroncone Leggi tutto »
Surrealismo virtuale: Dalí e l’ecologia artificiale di Trevi Arte, Cultura, Itinerari / Andrea Martina Tiberi Surrealismo virtuale: Dalí e l’ecologia artificiale di Trevi Leggi tutto »
Cento anni fa i Cazzotti diventarono Baci Tempo libero, Turismo / Renata Covi Cento anni fa i Cazzotti diventarono Baci Leggi tutto »
Francesco Favorito, lo chef dei dolci ternani e di… Cioccolentino Eventi, Rubriche, Umbri di oggi / Daniela Zannetti Francesco Favorito, lo chef dei dolci ternani e di… Cioccolentino Leggi tutto »
Valentino, la misteriosa figura di un santo tra fede e cultura di massa Cultura, Itinerari, Rubriche, Tempo libero, Umbri di ieri / Eleonora Cesaretti Valentino, la misteriosa figura di un santo tra fede e cultura di massa Leggi tutto »
Estratto di drago: Umbria mistica, cosmica e anche un po’ fantasy Arte, Cultura, Itinerari / Daniela Zannetti Estratto di drago: Umbria mistica, cosmica e anche un po’ fantasy Leggi tutto »
Around The Nera, le identità sommerse di Terni e il Drago Arte, Cultura, Itinerari / Daniela Zannetti Around The Nera, le identità sommerse di Terni e il Drago Leggi tutto »
Benvenuto Crispoldi, la mostra di Spello che racconta la sua eclettica vita Arte, Cultura, Itinerari / Giulia Venturini Benvenuto Crispoldi, la mostra di Spello che racconta la sua eclettica vita Leggi tutto »