La pagina Instagram, nata nel 2022, oggi conta oltre 17.300 follower. Dalle serate in discoteca a quelle letterarie, dai concerti alle feste… per essere sempre aggiornati.
Cosa facciamo questa sera? Quali sono gli eventi del weekend? C’è qualche festa? Tutti ci siamo posti queste domande, più e più volte. Per risponderle è nata, a settembre 2022, Festini Perugia, una pagina Instagram che oggi conta oltre 17.300 follower. Una bacheca virtuale da consultare e dove trovare gli eventi del territorio umbro: dalle feste ai concerti, dalle sagre ai party in discoteca, fino a serate di letteratura e incontri culturali. C’è di tutto.

L’idea è venuta a Guglielmo Salvetti, studente all’Università degli Studi di Perugia, che insieme ad altri ragazzi, ha pensato di creare questo luogo per tenere aggiornati gli studenti fuori sede e tutte le persone che risiedono in Umbria (il target va dai liceali agli over 35), sugli appuntamenti del territorio con informazioni, costi, generi, luoghi e trasporti. «Festini Perugia – festini si riferisce alle feste universitarie organizzate nelle case – è nato inizialmente come un gruppo WhatsApp per far conoscenze e amicizie poi, insieme ad altri ragazzi abbiamo creato la pagina Instagram che aggiorniamo quotidianamente. Siamo partiti da Perugia per poi espanderci e coprire tutta l’Umbria. All’interno abbiamo aggiunto anche un canale WhatsApp e Telegram come community, per aiutare tutti a intraprendere nuove conoscenze, colloquiare, scambiarsi idee e organizzare uscite di gruppo e tanto altro. È un vero successo! Importante è anche consultare le storie dove, tramite delle infobox, si possono chiedere tutte le informazioni sulla serata che più interessa: dal prezzo al luogo, dal genere ai mezzi di trasporto e la presenza di eventuali navette» spiega l’ideatore.
Per tutte le informazioni consultare la pagina Instagram

Agnese Priorelli

Ultimi post di Agnese Priorelli (vedi tutti)
- Gipsy Fiorucci, la cantautrice dell’anima che dialoga con l’universo e promuove l’unicità - Marzo 13, 2025
- Umbertidese, è tutta questione di vocali - Marzo 6, 2025
- Maschere umbre: da Avigliano a Perugia con il furbo, l’avaro e il rozzo - Febbraio 27, 2025