Ingredienti
- alcune fette sottili di guanciale di maiale fresco oppure secco
- qualche foglia di salvia
- qualche cucchiaio di aceto di vino bianco
- sale
- pepe
Preparazione
Ponete in una padella le fette di guanciale, fate perdere loro il grasso e gettatelo via. Rimettete le fette di guanciale nella padella assieme alla salvia, dopo un minuto o due spruzzate d’aceto, regolate se necessario di sale e pepe e servite.
Questa preparazione, quasi in disuso, era tipica del periodo invernale ed era conosciuta in tutta l’Umbria. Nella zona di Todi, a volte, si aggiungeva anche del pomodoro. Si serviva per cena, accompagnata da qualche fetta di pane.
Per gentile concessione di Calzetti&Mariucci editore.
The following two tabs change content below.

Rita Boini
REDATTRICE - CUCINA

Ultimi post di Rita Boini (vedi tutti)
- Bisciarello - Marzo 15, 2022
- Polpette con uvetta e pinoli - Febbraio 22, 2022
- I penchi, il rimedio contro gli eserciti invasori - Febbraio 3, 2022