Conclusa con grande successo la terza edizione di Orvieto città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, l’appuntamento che ha animato per 15 giorni la città di Orvieto, andato in scena dal 15 settembre al 1 ottobre.
Grandi numeri per l’evento che ha animato per due settimane la città di Orvieto, ideato e realizzato dal consorzio Orvieto Way of Life e da Fondazione Cotarella, con il patrocinio del Comune di Orvieto e il supporto del Gal Trasimeno Orvietano.

Circa 2000 presenze alla Passeggiata con Gusto che si è svolta sabato 30 e domenica 1 ottobre, che ha coniugato l’enogastronomia tipica e visita ad alcuni luoghi storici e artistici della città, solitamente chiusi al pubblico. Migliaia i partecipanti ai convegni, alle degustazioni e ai momenti conviviali dedicati alle eccellenze della tavola, in cui sono stati protagonisti esperti e chef stellati, come Gianfranco Vissani, Heinz Beck, Cristina Bowerman e Viviana Varese, e nei quali si è raggiunto sempre il tutto esaurito.
L’evento – declinato in quattro temi cardine, ovvero il Gusto, l’Arte, il Lavoro e l’Innovazione – ha offerto la possibilità ai partecipanti di vivere interessanti esperienze: da momenti di confronto concreto con esperti, rappresentanti istituzionali, operatori economici, a esperienze di visita e gusto memorabili. La contaminazione, la sinergia e la connessione fra Arte, Gusto e Lavoro si è concretizzata grazie alla collaborazione con i principali attori dell’enogastronomia e del turismo in Italia – Coldiretti, Slow Food, Ambasciatori del Gusto, Federturismo, Sviluppumbria – e anche attraverso la presenza attiva di alcuni importanti Istituti Scolastici di Orvieto.

Molti gli esperti e i personaggi del mondo dello sport, della moda, della tv, ma anche della politica e dell’imprenditoria che sono stati coinvolti per portare la loro esperienza e la loro testimonianza a Orvieto. Fra questi anche alcuni importanti influencer partecipanti al viaggio esperienziale organizzato dalla Guida Michelin in Umbria, che hanno potuto ammirare e vivere in prima persona la bellezza di Orvieto e tutto il piacere delle sue eccellenze.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Agriumbria: agricoltura e zootecnia tra sostenibilità e innovazione. Analisi e confronti per sostenere le imprese agricole - Marzo 19, 2025
- Festival dei Due Mondi, a Spoleto attesi 700 artisti per oltre 60 spettacoli. Un cartellone che ridefinisce i lunguaggi dell’arte - Marzo 18, 2025
- Un incontro promosso dalla onlus “Un’idea per la vita” per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica - Marzo 18, 2025