Le note immortali del Maestro dei Maestri, Giuseppe Verdi, risuoneranno tra le fronde dei lecci e le statue del Teatro dellโArcadia dei Giardini del Frontone (Perugia) per deliziarci con due delle opere liriche piรน amate al mondo.

La Traviata
Due recite che preannunciano grandi emozioni, il 23 luglio Rigoletto e il 30 La Traviata, messe in scena dallโimpresario Ermanno Fasano con Musica e Spettacolo di Roma, animeranno lโestate culturale perugina. Lโamore per la lirica รจ una passione di famiglia in casa Fasano: basti pensare che il papร , Aldo, stimato tenore e impresario, si iscrisse allโAlbo delle Imprese di Musica Lirica lo stesso anno di istituzione di tale prestigioso e storico registro e cioรจ il 1967, con numero di protocollo 2.
Oltre cinquantโanni di passione e professione generano profonda esperienza; non a caso lo scorso anno, con la messa in scena di Madama Butterfly, sempre ai Giardini del Frontone, si รจ registrato il sold out. Il pubblico entusiasta chiese di ripetere la graditissima esperienza. Ed eccoci accontentati, questโanno si raddoppia, con due titoli: Rigoletto e La Traviata.
L'opera patrimonio universale
Forse non tutti conosceranno la trama o la stessa opera, ma siccome la lirica รจ identificata come patrimonio universale, lโAssociazione di Perugia Amici della Lirica, da sempre impegnata nella divulgazione, offrirร occasione di conoscenza e approfondimento di entrambi i titoli.
Comunque di una cosa sono certa, ci sono note e arie che sono riconoscibili da tutti, anche perchรฉ spesso vengono usate in contesti creativi al di fuori del palcoscenico. Chi non ha mai sentito La donna รจ mobile o Amami Alfredo? Questโultima fece commuovere la stessa Vivian in Pretty Woman. Per alcuni puristi la citazione sembrerร dissacrante, ma la Lirica รจ nata come spettacolo popolare, e tale deve tornare.
ร questa, la speranza che anima il Coro Lirico dellโUmbria, che nella persona del suo Presidente, il professor Paolo Galmacci – insieme agli altri componenti del direttivo – tanto si impegna per riportare una stagione stabile a Perugia. Molti nostri concittadini fanno dei veri pellegrinaggi per andare ad ascoltare lโOpera dal vivo, fino a Verona, Macerata e tanti altri templi della musica, e riuscire ad avere degli spettacoli di questa portata a Perugia รจ unโoccasione imperdibile.

La Traviata
Per lโimportante evento, nel cast, attentamente selezionato dallo stesso Ermanno Fasano, ci saranno cantanti lirici internazionali, quali Sergio Bologna, Claire Cooolen, Caung Mang Lee, Antonio Marani e Asude Karayavuz che si cimenteranno nel Rigoletto.
Mentre Erica Wen Meng Gu interpreterร Violetta, e i nostri David Sotgiu e Andrea Sari saranno rispettivamente Alfredo e Giorgio Germont ne La Traviata.
In ogni serata si impegneranno oltre cento artisti. Insieme ai protagonisti, ben 60 elementi dellโOrchestra sinfonica di Grosseto, il Coro Lirico dellโUmbria diretto dal maestro Sergio Briziarelli, i ballerini del Centro Danza, il regista Guido Zamara, e il Maestro Direttore e Concertatore Lorenzo Castriota Scanderbeg; nonchรฉ numerose altre maestranze, tra tecnici, truccatori, parrucchieri, costumisti e altri operatori, ma fra tutti la regina resterร sempre unica e sola lei: la musica!
Parafrasando il titolo di un famoso romanzo, e poi film, concludo dicendo che, durante i prossimi martedรฌ di luglio, non solo le stelle staranno a guardareโฆ ma anche ad ascoltare!

La Traviata

Antonietta Castagnaro



Ultimi post di Antonietta Castagnaro (vedi tutti)
- Il Tabarro di Puccini alla Darsena di Passignano - Settembre 18, 2020
- La magia della Tosca ai Giardini del Frontone - Agosto 28, 2020
- Al Teatro Concordia gli aranci olezzano e cantan le allodole - Ottobre 10, 2019