
INGREDIENTI:
- 500 g di farina
- 200 g di zucchero
- 120 g di strutto
- 3ย uova
- 50 g di alchermes
- 1 scorzetta di buccia dโarancia non trattata (solo la parte arancione) grattuggiata
- poco latte
- burro per ungere la tortiera
- confettini colorati
- 1 cartina di lievito per dolci, dose da ยฝ Kg
- burro per ungere lo stampo.ย
ย ย
PREPARAZIONE
Lavorate assieme la farina, lo zucchero, lo strutto 2 uova e un tuorlo, lโarchemes, la buccia dโarancia ed un poโ di latte, unite al lievito e versate in uno stampo unto di burro, lasciando da parte un poโ di impasto e dando la forma diย un torcolo. Ricavate dalla pasta rimasta due bastoncini e disponeteli a forma di croce attraverso il buco della ciaramicola. Infornate a 180 ยฐC e fate cuocere per circa 40 minuti. Togliete dal fuoco, ponete sulla superficie della ciaramicola la chiara dellโuovo rimasta montata, spolverizzate con i confettini ed infornate a fuoco caldo, ma spento, perchรฉ la chiara si rapprenda.
La ciaramicola con lโalchermes era il dolce tipico di Pasqua nel perugino e si usava prepararne in abbondanza per farne dono agli amici.ย
Per gentile concessione di Calzetti-Mariucci Editori

Rita Boini



Ultimi post di Rita Boini (vedi tutti)
- Bisciarello - Marzo 15, 2022
- Polpette con uvetta e pinoli - Febbraio 22, 2022
- I penchi, il rimedio contro gli eserciti invasori - Febbraio 3, 2022