Per celebrare i 10 anni delle Maschere Umbre della Commedia dell’Arte, il Laboratorio del Paesaggio APS ha organizzato un calendario ricco di eventi che porterà le celebri maschere in diverse piazze umbre.
I prossimi appuntamenti
Dal 25 febbraio al 4 marzo
Alla Biblioteca Comunale di Avigliano Umbro ci sarà l’esposizione dei quattro costumi originali e la proiezione dei video sui dieci anni della loro attività ne Il Trionfo del Carnevale, unica manifestazione presente nella nostra regione per la Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, Avigliano Umbro testimonial dell’Umbria nel mondo!

Sabato 1 marzo – Sant’Eraclio di Foligno
All’interno del Carnevale più antico dell’Umbria, a Sant’Eraclio di Foligno, saranno presenti le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte che racconteranno la loro storia all’interno del Concorso Nazionale di Poesia “Storia e Magia del Carnevale”.
Il 4 marzo (Martedì Grasso) al Teatro Comunale di Avigliano Umbro in occasione del Premio Oliviero Piacenti alla Creatività 2025 si terranno spettacoli teatrali e poesie ispirate alle Maschere Umbre della Commedia dell’Arte. La giornata si chiuderà in Piazza Piave con il rito simbolico del rogo di Pippinaccio, il diavoletto tentatore del Carnevale, realizzato dai ragazzi contro tutte le guerre, che verrà dato simbolicamente alle fiamme per chiudere in bellezza il periodo del caos e iniziare quello della Quaresima.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- “Sotto il cielo di Trevi“ accende l’estate di teatro e musica - Luglio 11, 2025
- Trasimeno Blues, torna l’evento che porta in Umbria alcuni tra i più rappresentativi esponenti del Blues - Luglio 10, 2025
- Cantico – l’aria protagonista del secondo appuntamento di AboutUmbria Collection - Luglio 9, 2025