Venerdì 13 settembre alle ore 17:30 presso la Fondazione Giulio Loreti Onlus a Campello sul Clitunno, verrà presentato il libro Ho bisogno di una pillola? Psicofarmaci: quando sono necessari e quando no, tipi di trattamento, falsi miti. (Ed. Vallardi) di Tiziana Corteccioni, nota psichiatra e psicoterapeuta che svolge la sua professione oltre che a Roma, anche a Perugia. Presente l’autrice, modera l’incontro Paola Perrotta, giornalista scientifica.
Dalla depressione all’insonnia, dal disturbo ossessivo-ompulsivo all’ansia, dagli attacchi di panico fino ai disturbi del comportamento alimentare: nel corso della vita potrebbe capitare a chiunque (o quasi) di soffrirne. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che quasi un miliardo di persone nel mondo convive con un disturbo mentale e la situazione è peggiorata con il Covid: prima in Europa ne era afflitta una persona su sei, ora ne soffre una su due. Eppure, sono tantissimi coloro che faticano a rivolgersi a uno specialista, temendo di essere considerati matti o di scoprirsi vulnerabili, incapaci di affrontare il disagio con le proprie forze.
Per quanti vorrebbero ma non trovano il coraggio di chiedere aiuto a un professionista della salute mentale, questo libro ne è l’occasione: perché se usati nel modo giusto, gli psicofarmaci possono essere la strada verso una ritrovata serenità. Altresì il libro può essere uno strumento utile anche a psicoterapeuti e psicologi che non possono prescrivere farmaci, ma che vogliono comunque approfondire la tematica per gestire al meglio il rapporto con i propri pazienti sotto cura farmacologica.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025