Nel weekend a Lugnano in Teverina appuntamento con l’arte, la storia e la tradizione. Mozart in scena alla chiesa di San Francesco, mentre gli arcieri storici della Terra di Lugnano sono in piazza per la XV° gara del campionato nazionale LI LIAS-ASI 2024/2025.
L’arrivo dell’estate proietta Lugnano in Teverina a un fine settimana interessante dal punto di vista delle iniziative culturali nel piccolo comune dell’amerino; una buona occasione per visitare il borgo e le sue bellezze. Si inizia sabato 7 giugno 2025 (ore 21) con un grande concerto nella Chiesa di San Francesco dedicato a Mozart, molto atteso dopo il successo del concerto del 2 giugno organizzato da Ensemble Musae Jovis e Associazione Harmoina Musicae, che ha riscosso un enorme successo.
Domenica 8 giugno dalle ore 8
L’Associazione Harmonia Musicae con l’Ensemble Musae Jovis, sotto la direzione artistica di Giuseppe Schinaia, e con il patrocinio del Comune di Lugnano in Teverina, hanno programmato un nutrito calendario di concerti, con la partecipazione di ospiti italiani e stranieri di alto livello e con programmi dedicati alla musica antica dei secoli XVI, XVII e XVIII, originali e di grande interesse culturale. Tutti i concerti in elenco si terranno presso la Chiesa/Convento di San Francesco a Lugnano in Teverina (TR). Sarà un’occasione unica oltre che per assistere a una serie di concerti con musica di qualità, anche per visitare la Chiesa di San Francesco, la prima chiesa nata in Umbria dopo la morte di San Francesco, costruita per volere dei Lugnanesi in ricordo del miracolo avvenuto nel 1212 ad opera del Santo di Assisi. Sarà possibile effettuare Visite Guidate alla Chiesa e Convento di San Francesco alla fine del concerto.
Prenotazione ai numeri: 349.6602285 – 339 892 9659.
XV° gara del campionato nazionale LI LIAS-ASI 2024/2025
La Compagnia Arcieri Storici Terra de Lugnano organizzano la XV° gara del Campionato Nazionale LIAS-ASI 2024/2025. La gara è valida per la classifica individuale del Campionato Nazionale 2024/2025 e per la Classifica individuale del Campionato Regionale UMBRIA, Competizione di livello agonistico di preminente interesse nazionale. La gara, si svolgerà su un percorso di 18 piazzole all’interno di uno dei Borghi più Belli d’Italia, secondo il Regolamento sportivo LIAS, dove sia i partecipanti che gli accompagnatori potranno ammirare le bellezze artistiche e architettoniche del paese.
Programma
Ore 8:00 – Accoglienza Arcieri presso presso il Pantarei Caffè largo Raniero Mengarelli
Ore 9:00 – Chiamata piazzole
Ore 9:30 – Inizio gara
A fine gara Premiazione presso piazza Santa Maria con la splendida cornice della Chiesa Collegiata.
Visite guidate
Sarà possibile effettuare Visite Guidate al Museo Civico con la sezione Storica della Grande Guerra e la sezione Archeologica Villa Romana di Poggio Gramignano, dalle ore 10 alle ore 13 e alla Chiesa e Convento di San Francesco nei seguenti orari dalle ore 11 alle ore 13
Prenotazione ai numeri: 339 892 9659

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il 21 giugno a Foligno “Yoga for One Heart, one Health” - Giugno 16, 2025
- XX giugno: un nuovo documento per la città di Perugia - Giugno 16, 2025
- La 1000 Miglia torna sulle strade umbre, con tappa a Lugnano in Teverina - Giugno 16, 2025