Torna, per il secondo anno consecutivo, l’evento gratuito dedicato alle persone con disabilità intellettiva, ai loro familiari e caregiver. Appuntamento a Scopoli (Foligno) il 14 ottobre 2023
Il 14 ottobre 2023, presso gli impianti sportivi di Scopoli (Foligno), si svolgerà la seconda edizione di Montagne super-Abili, l’appuntamento che unisce inclusione sociale, attività all’aria aperta e amore per la natura.
L’evento, che già lo scorso hanno ha visto la partecipazione di numerose associazioni, centri diurni, cooperative ed enti del Centro Italia impegnati nel campo dell’inclusione sociale, è organizzato dall’ASD Trekkify in collaborazione con Valle Umbra Trekking. Gode inoltre del sostegno dell‘ Unione Europea, è inserito nel programma degli Erasmus Days ed è patrocinato dalla Regione Umbria.
La giornata avrà avvio alle 9.45 con la registrazione dei partecipanti e con una breve presentazione sia degli scopi della giornata sia dei risultati del progetto europeo ProActive. Portato avanti dall’ASD Trekkify, il progetto intende proprio potenziare il coinvolgimento delle persone con DI, dei loro caregiver e familiari nelle attività sportive all’aperto. Seguiranno gli interventi di Vi.Va. Onlus e della Cooperativa sociale GEA sui temi della disabilità legata alle attività outdoor e alle buone pratiche per l’inclusione sociale.
La giornata proseguirà con delle semplici escursioni – a cura di Valle Umbra Trekking – per scoprire il territorio della Valle del Menotre e con dei laboratori artistico-ambientali per avvicinarsi alla natura in maniera originale.
Le attività saranno intervallate da un momento conviviale offerto dall’organizzazione e si concluderanno con un breve concerto.
In un’ottica di totale inclusione sociale, tutte le attività (presentazioni, escursioni, laboratori) sono gratuite e rivolte sia a persone con disabilità sia alle loro famiglie, educatori o altre persone interessate ai temi dell’evento.
Si rende necessaria solo l’iscrizione, da effettuarsi entro e non oltre il 7 ottobre 2023 a questo link.
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Giornata della Memoria, incontro a Palazzo dei Priori “Perugia – Auschwitz: la memoria è impegno” - Gennaio 21, 2025
- L’Umbria che Spacca, i primi nomi della nuova edizione. Sul palco Psicologi, Giuse The Lizia e Centomilacarie - Gennaio 20, 2025
- TrasimenoFumetto, bandito il terzo Concorso nazionale - Gennaio 20, 2025