I Comuni di Marsciano, Collazzone, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo insieme ai partner internazionali Procacci Entertainments e Lenz Entertainments e all’associazione Sequenze Frequenze hanno il piacere di invitarti alla conferenza di presentazione del progetto Masters & Monsters, realizzato nell’ambito delle attività per le politiche giovanili della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere.
Masters & Monsters è un progetto culturale formativo dedicato al fumetto che prevede la realizzazione di una masterclass con 30 ore di lezione tra il 25 giugno e il 30 luglio 2021, rivolta a giovani dai 16 ai 35 anni residenti in Umbria che potranno iscriversi gratuitamente, finalizzata ad espertizzare i partecipanti nel comics to movie, ovvero le tecniche di disegno rivolte alla produzione cinematografica. Docenti del corso, insieme a Daniele Procacci, saranno fumettisti nazionali e internazionali oltre a professionisti in campo musicale. Tra loro, Jack Lenz, compositore canadese di colonne sonore per il cinema, la televisione e il teatro, Greg Snegoff, scrittore, doppiatore, regista americano e creatore della serie animata Robotech, i fumettisti e illustratori italiani Moreno Chiacchiera, Igor Chimisso e Francesco Barbieri, il compositore e direttore d’orchestra M° Vince Tempera. La formazione sarà accompagnata da conferenze di approfondimento e altri eventi culturali per la direzione artistica di Daniele Procacci.
La presentazione si terrà mercoledì 26 maggio 2021 alle ore 11.00 presso il teatro Concordia a Marsciano e si svolgerà in presenza, ti chiediamo quindi, per ragioni di sicurezza nel rispetto delle misure anticovid, di confermarci la tua partecipazione inviando una mail a biblioteca@comune.marsciano.pg.it o telefonando ai numeri 0758742906 – 3939356587 entro martedì 25 maggio.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Pane a S - Marzo 27, 2025
- “La Festa del Rinascimento”, Acquasparta sarà protagonista con la grande stagione rinascimentale - Marzo 26, 2025
- Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano le Giornate delle case dei personaggi illustri - Marzo 26, 2025