Il nostro viaggio nell’accoglienza e nell’ospitalità prosegue con la seconda puntata di Home staging – Umbria da valorizzare. Questa volta il protagonista è il turismo enogastronomico, vero fiore all’occhiello del territorio umbro.
Partiamo da un dato molto importante: nel 2017 viene istituzionalizzato in Italia il binomio agroalimentare-turismo, ossia viene ufficializzato il turismo enogastronomico. Ciò significa che viene riconosciuto il forte legame tra prodotti agroalimentari, territorio e declinazioni dell’accoglienza nel Bel Paese. Il turismo ovviamente ha molto a che fare con il patrimonio archeologico, storico, ambientale, architettonico e con la cultura.
Si sta verificando esattamente quello che si prospettava da qualche mese, ossia un turismo infra-regionale, e aumenterà la voglia di scoprire e riscoprire la bellezza e l’autenticità della nostra regione attraverso la qualità dei suoi prodotti: legumi, tartufi, vino, olio… Questi valori possono anche intercettare i viaggiatori motivati che vanno in cerca di esperienze sul territorio umbro, anche online. Perché non coinvolgere realtà locali, piccoli produttori o chef per creare sinergie e contestualizzare la propria struttura ricettiva e così valorizzare l’identità della nostra Umbria?
Ripensare le zone dedicate al consumo pasti
L’ospite potrebbe preferire, almeno per un certo periodo, di limitare l’uscita al ristorante o al bar. La cucina diventa allora criterio di ricerca della casa vacanza ideale e non solo per gli appassionati…
Potrebbero anche essere incentivate o consigliate le consegne a domicilio o l’asporto da parte dei ristoranti di zona. Un’attenzione particolare potrà essere data alla valorizzazione di spazi comodi e ben attrezzati per cucinare e/o per consumare i pasti, che siano in esterno e/o all’interno della propria struttura, facendo in modo che siano dotati di tutti i criteri di comfort, per gustare una colazione, un pranzo, un semplice aperitivo oppure la cena appena consegnata.
Muriel Plombin Pucci
Ultimi post di Muriel Plombin Pucci (vedi tutti)
- Come valorizzare una struttura? Dando garanzie - Agosto 6, 2020
- Ottimizzare la qualità dell’offerta, il valore aggiunto per la ripartenza! - Luglio 31, 2020
- Il turismo esperienziale: autenticità e valori del nostro territorio - Luglio 23, 2020