Olea Mundi e la biodiversità. Camminata dagli Olivi di San Francesco a Olea Mundi

Ritrovo ore 10 Parco degli Ulivi – loc. Il Piano, Lugnano in Teverina (Tr).

Due eventi in uno, per una giornata dedicata al trekking e alla tutela del patrimonio naturalistico e della biodiversità, che coinvolge sia gli amanti delle camminate all’aria aperta, sia le famiglie. La VII.a Camminata tra gli Olivi promossa dall’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio, e Musum Talk nella Valle Incantata sono le due iniziative che si incrociano in quest’ultima giornata di ottobre per scoprire le bellezze del territorio di Lugnano come la Collezione Mondiale degli Olivi Olea Mundi.

Dopo i saluti del sindaco Alessandro Dimiziani, il percorso di 8 km circa si snoderà partendo dall’uliveto degli impianti sportivi, passando tra gli Olivi del Convento di San Francesco, con piccola visita alla Chiesa al ritorno, percorrendo le fertili campagne lugnanesi sino ad arrivare alla Collezione Mondiale degli Olivi Olea Mundi dove sono presenti oltre 1000 piante di 400 varietà provenienti da 25 Paesi del mondo. Nel campo Collezione ci sarà l’incontro con il dr. Mauro Gramaccia ricercatore del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A.

Al ritorno visita all’Oleificio Cooperativo Intercomunale di Lugnano con degustazione presso “La Genuinità dei Sapori” e dove ci sarà un incontro con Lorenza Vitali e Luigi Cremona. Durante l’evento verrà dato risalto all’azione promossa dall’Associazione delle Città dell’Olio “Salvare un uliveto salva la vita”, una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli uliveti. L’amministrazione comunale nello specifico rilascerà il progetto già iniziato in collaborazione con l’Università Agraria di Lugnano “Adotta un Uliveto”, con il quale ai nuovi residenti o possessori di nuove abitazioni del comune viene data la possibilità di adottare un piccolo uliveto, progetto che ha già dato qualche risultato con alcuni abitanti sia stranieri sia provenienti dalla capitale, che hanno iniziato a praticare l’olivicoltura e quest’anno produrranno il loro olio.


Info: 349 6602285 – aldimix@gmail.com