Boom di presenze per La Spesa nellโOrto, la due giorni dedicata a orto e agricoltura sostenibile
di Redazione
Grande successo di pubblico per la seconda edizione de La Spesa nellโOrto, unico evento in Umbria dedicato allโorto e allโagricoltura sostenibile che, gli scorsi 6 e 7 maggio, ha riunito conferenze per esperti e curiosi, laboratori per adulti e bambini e amanti dei prodotti naturali e ecosostenibili.
ยซC’รจ stato un notevole salto qualitativo e quantitativo rispetto allo scorso anno.ยป afferma Filippo Fagioli, creatore del canale YouTube che ha dato il nome allโevento e organizzatore delle due giornate insieme a Visualcam APS, Philms e Corebook. ยซQuesti due giorni ci hanno dato la possibilitร di metterci alla prova come squadra e i molti complimenti ricevuti sono da stimolo per fare sempre meglio.ยป
Dopo il discorso inaugurale del vicepresidente di Slow Food Italia, Federico Varazi, Villa Pieve di Corciano, con il suo grande parco ottocentesco, ha visto infatti ingenti capannelli di persone riunirsi attorno a laboratori sul tutoraggio dei pomodori, sulla creazione e coltivazione dellโorto in un metro, sulla realizzazione di una compostiera domestica basata sulla tecnica del bokashi, sulla ricerca delle erbe spontanee, sul certosino intreccio di un cesto di vimini e sulla strutturazione di un particolarissimo keyhole garden. NellโArea Meet, nel frattempo, una serie di esperti si alternavano per istruire la platea sulle possibilitร di sviluppo dellโagricoltura, familiare e non, sulla rigenerazione del suolo, sulla riforestazione, sui costi da sostenere per avere un orto e sulle nuove frontiere di unโagricoltura sempre produttiva ma piรน attenta allโambiente e alla biodiversitร .
Gli organizzatori hanno espresso allโunanimitร grande soddisfazione per la partecipazione ai laboratori e per la caratura dei meeting proposti. Allo stesso modo, sono orgogliosi di aver offerto anche unโarea a uso e consumo dei bambini, che ha permesso anche alle famiglie, nella loro totalitร , di avvicinarsi allโevento.
Gli avventori hanno anche potuto gustare birra umbra, gelato e preparazioni a base di pesce di lago e olio dโoliva del lago Trasimeno, nonchรฉ acquistare prodotti locali e biologici, tra cui cosmetici, miele, conserve, olio, zafferano, farine, legumi, gioielli con spezie ed erbe aromatiche, ortaggi, piantine, creazioni in legno e preparati per migliorare la fertilitร del suolo, tutti rigorosamente rispettosi dellโambiente. Anche se lโevento si รจ appena concluso, cโรจ giร qualche idea per le prossime edizioni. ยซHo giร ricevuto richieste di collaborazione per i prossimi appuntamenti. Sarร sempre piรน un lavoro di squadraยป conclude Filippo Fagioli. La Spesa nellโOrto รจ stato รจ realizzato con il patrocinio del Comune di Perugia, del Comune di Corciano e di Slow Food Italia.
Tag ufficiale dellโevento: #laspesanellorto
YouTube: https://www.youtube.com/@LaSpesanellorto
FB: https://www.facebook.com/laspesanellorto
Instagram: https://www.instagram.com/la_spesa_nell_orto/

Redazione



Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- “Moderato cantabile”, mostra personale ad Assisi dellโartista francese Achao - Settembre 25, 2023
- Narni celebra la Giornata dei Plenaristi - Settembre 22, 2023
- La sfida degli arcieri tra Lugnano in Teverina e Anghiari - Settembre 21, 2023