Molti conosceranno i maccheroni dolci, tipico dolce della Vigilia: non solo di Natale, ma anche di quella dei Santi, a novembre. Si usa, infatti, pasta senza uovo, che viene poi arricchita con noci, miele, pangrattato e cacao.
La variante che vi proponiamo è una vecchia ricetta che vede i maccheroni protagonisti di un pasticcio, riportato nella quarta edizione di Un secolo di cucina umbra di Guglielma Corsi, che forse non è adatto per la Vigilia, ma senza dubbio farà la sua figura alla fine di un pranzo in compagnia.
Ingredienti
- 330 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di strutto
- 160 g di maccheroni
- cannella, vino o rum q.b.
The following two tabs change content below.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Montefalco svelata: d’estate visite tematiche tra storie, arte e tradizioni - Luglio 7, 2025
- Monteleone di Spoleto, il borgo interamente affittato per un matrimonio - Luglio 7, 2025
- Premio letterario Città di Lugnano, il romanzo di Yari Selvetella vince l’XI edizione. Per i racconti inediti premiato Fabrizio Matetich - Luglio 4, 2025