Tornano le giornate dedicate alle famiglie e ai musei della Valle Incantata il progetto che mette in rete tutti gli attrattori culturali del territorio ternano. Questo esperimento del coinvolgimento delle famiglie, sta riscuotendo un buon successo soprattutto perché, oltre al valore culturale che racchiude, si crea quella opportunità di trascorrere una giornata insieme a scoprire le bellezze locali che magari ancora non conosciamo.
Il terzo appuntamento a Lugnano in Teverina (domenica alle ore 10.30), dopo quello dedicato al Museo Civico, ci porta a scoprire il mondo della biodiversità con la collezione mondiale degli olivi Olea Mundi. Un tempio naturalistico dove ci sono ben 1200 olivi di 400 varietà diverse con piante che provengono da ben 21 paesi del mondo. E qui che il CNR di Perugia e il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3-A, studiano il comportamento di queste piante e tutto il loro mondo.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Al CPIA di Perugia attivato un corso d’italiano per non udenti - Marzo 24, 2025
- Parte la sfida dei Borghi italiani: l’Umbria scende in campo con San Gemini - Marzo 24, 2025
- Escape Room alla Calamita Cosmica: un’ora di tempo per uscire - Marzo 20, 2025