fbpx

Todi, torna TIMM, il Todi International Music Master

“Mondo Piccolo” sono i libri che Guareschi ha dedicato alle vicende di un paesino della Bassa Padana. Era il mondo di Brescello, dove tutto si svolgeva nello spazio di pochi chilometri, e chi veniva da Parma era uno straniero. Adesso il mondo si è rimpicciolito e i vari Brescello si sono allargati.
Attraversare tutto il mondo per un concerto è normale.

Infatti sono tornati a Todi i giovani pianisti che provengono da ogni angolo del mondo. Sono venuti per studiare e perfezionarsi con gli insegnanti che a loro volta vengono da varie parti del mondo.
È finalmente ripartito il TIMM: TODI INTERNATIONAL MUSIC MASTER – corso di perfezionamento per giovani pianisti.

Era stato sospeso a causa del Covid negli anni 2020 e 2021. Purtroppo quest’anno mancano gli studenti cinesi, perché le frontiere della Cina sono ancora chiuse sia in entrata sia in uscita. Manca perciò un numero consistente di allievi molto bravi, ma i 26 presenti sono il meglio che il giovane mondo pianistico internazionale può offrire. Quest’anno, per la prima volta, c’è anche uno studente italiano. Ci sono ragazzi così piccoli che a fatica arrivano a toccare i pedali, il più giovane ha solo 10 anni, ma le mani sulla tastiera corrono veloci. Sembra una magia vedere che dei ragazzi e ragazze così giovani abbiano già sviluppato non solo una tecnica sofisticata, ma che siano anche capaci di interpretare brani che richiedono emozioni complesse, da adulti.

Il palazzo del Vignola li ospita ancora una volta e, anche se le sale messe a disposizione non sono sale da concerto, questo non influisce sulla qualità del lavoro. Il piacere di suonare è tale che i ragazzi superano tutto questo e si preparano al grande concerto finale dove suoneranno con l’orchestra.
Se i ragazzi lavorano anche con il caldo, i pianoforti da studio e da concerto invece soffrono. Sono molto delicati e vanno accordati ogni giorno, perché la tensione delle corde varia con l’umidità e con il calore.

Gli insegnanti del Master sono tre e sono tutti concertisti e professionisti di fama internazionale.
Antonio Pompa Baldi è il direttore artistico e arriva dagli Stati Uniti.
Eduardo Delgado arriva dall’Argentina.
Andreas Frölich dalla Germania.
Sono insegnanti che portano non solo la loro esperienza di docenti, ma sono soprattutto concertisti a tutto tondo che suonano in tutte le sale del mondo con varie orchestre e con un pubblico sempre diverso, quindi sono in grado di dare informazioni anche su come ci si deve muovere in una grande sala e con una grande orchestra.
Il master è iniziato il 3 agosto e proseguirà fino al 17 agosto 2022.
Ogni sera, alle 21, si ascolta buona musica ottimamente interpretata e si ha il piacere di vedere l’esibizione di una giovane promessa del pianoforte. Ogni sera alle 21 c’è un concerto e l’ingresso è libero.


Per maggiori informazioni: www.todimusicmasters.com

The following two tabs change content below.

Renata Covi

Figlia del profondo nord, cresciuta a Roma, sposata con un meridionale. Laureata in Farmacia e in Scienze biologiche, ha lavorato a Parigi e in Inghilterra. Adora la storia, in particolare la storia della farmacia. Da quando ha raggiunto la pensione, scrive e gioca a golf.