Diverse le iniziative nella nostra regione per ricordare, a 100 anni dalla sua nascita, il grande intellettuale italiano.
PERUGIA
In occasione del 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la Biblioteca Augusta e San Matteo degli Armeni ospitano la mostra Prospettiva Pasolini.
L’esposizione è visitabile
_ in Augusta da sabato 5 marzo, ore 11.00 inugurazione
_ a San Matteo degli Armeni da venerdì 11 marzo, ore 17.00 inaugurazione fino a venerdì 13 maggioIn Augusta è allestita la sezione espositiva dedicata alla figura di Pasolini editorialista scomodo.
Si può leggere le dichiarazioni rilasciate quando fu intervistato da intellettuali come Ferdinando Camon o giornalisti come Furio Colombo, al quale rilasciò l’ultima intervista, poco prima di essere ucciso.
Una aggiunta significativa riguarda i contatti che legarono lo scrittore all’Umbria: l’amicizia con il poeta perugino Sandro Penna, la partecipazione a un’importante edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto nella quale conosce Ezra Pound e lo storico rapporto con la Pro Civitate Christiana di Assisi.A San Matteo degli Armeni l’esposizione è dedicata all’impegno di Pasolini a difesa dell’ambiente: ricordiamo che San Matteo ospita la biblioteca ARPA Umbria di documentazione ambientale.Il percorso espositivo è a cura di Simone Casini, Carlo Pulsoni e Francesca Tuscano, Università degli Studi di Perugia.In collaborazione con Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia e Pro Civitate Cristiana.Illustrazione di Maria Lisa BrozzettiIngresso gratuito.
È consigliata la prenotazione.
FOLIGNO
Stasera il pianista umbro Giovanni Guidi inaugurerà il suo nuovo progetto 100 Comizi d’amore dedicato a Pier Paolo Pasolini. Guidi ha deciso di iniziare proprio da Foligno, la sua città, in occasione dei 100 anni dalla nascita del grande poeta, scrittore, intellettuale, regista del ‘900. Sarà un concerto con solo pianoforte: “cento preghiere a cento anni dalla sua nascita perché tutte e tutti vorremmo che non fosse mai morto”.
Appuntamento allo Spazio Zut (ore 21.15) in occasione di Umbria Factory Off, rassegna multiforme di vari linguaggi artistici che prende il via questa sera con lo spettacolo “Cantico dei Cantici” del Premio Ubu Roberto Latini.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Fratello Sole, Sorella Luna: al via alla GNU la mostra che celebra la rivoluzione nell’arte prodotta dal Cantico di san Francesco - Marzo 14, 2025
- Panicale condivide poesia, domani il primo appuntamento del nuovo format - Marzo 14, 2025
- Auto storiche nei “Sentieri Francescani” per celebrare l’800esimo anniversario del “Cantico delle Creature” - Marzo 13, 2025