Tartufo nero pregiato
Tipologia:
PAT
Zona di produzione:
corso del Nera, del Corno e del Sordo, le mezze coste delle montagne spoletine, i monti martani, i monti di Trevi e il Subasio
Stagionalità:
novembre-marzo
Uso:
primi, secondi, salse
Tartufo nero pregiato

Curiosità
Pizzetta fritta ottenuta da una pastella di farina, olio extravergine d’oliva, acqua, sale o zucchero.
per saperne di più