Con la sua voce da mezzosoprano ha incantato i teatri dโItalia e non solo. Marina Comparato, cantante lirica e perugina DOC, vive da diverso tempo a Firenze ma porta lโUmbria nel suo cuore.

Marina Comparato
Lei vive a Firenze, qual รจ il suo legame con Perugia e lโUmbria?
Sono nata a Perugia e ci ho vissuto fino a 19 anni, poi mi sono trasferita a Firenze per motivi di studio e poi di lavoro, ma resto legata a questa terra, perchรฉ qui cโรจ la mia famiglia. Ho un legame affettivo e ovviamente familiare.
Crede che questa regione in questo ambito artistico รจ ben sfruttata?
Ha tante iniziative culturali legate al teatro e alla musica, ma il mondo della lirica, il mio mondo, non รจ quasi presente. Questo per me รจ una nota dolente. Perugia รจ, forse, lโunico capoluogo italiano a non avere una stagione lirica. Lโinteresse da parte del pubblico cโรจ e si vede nelle rare rappresentazioni, manca perรฒ quello della politica. Cโรจ solo il Teatro Lirico Sperimentale โAbriano Belliโ di Spoleto che punta sul questโarte. Io sono molto legata a questo teatro perchรฉ ho vinto nel 1997 il loro concorso lirico, che รจ uno dei piรน importati d’Italia.
Come si potrebbe intervenire?
In molte regioni, penso alla Toscana, allโEmilia Romagna e alle Marche, i piccoli teatri si consorziano e danno vita a delle realtร liriche molto interessanti.ย A Perugia ci sono โGli amici della liricaโ che organizzano incontri ed eventi, ma sono costretti ad andare fuori regione per vedere le opere. Servirebbe un intervento concreto da parte della politica, che per ora non si รจ interessata di questโambito.
La scelta di lasciare la sua cittร รจ stata dettata dalla carriera. Si รจ mai pentita?ย
Dal punto di vista lavorativo sono stata costretta, ma mi manca sempre la mia cittร e torno ogni volta che posso. Perรฒ devo dire che non mi sono mai pentita della scelta fatta.
Lo stereotipo degli umbri chiusi lo ha mai avvertito, glielo hanno fatto mai notare?
A me no, perchรฉ sono stata educata ad essere aperta versoย il mondo, ma da perugina ammetto che Perugia รจ una cittร chiusa verso chi non รจ nato o verso chi non vive la cittร . A volte mi sento io stessa un poโ tenuta fuori visto che non ci vivo da diverso tempo. Non cโรจ molta apertura verso lโesterno, ma รจ una caratteristica storica dei perugini: da sempre sono ombrosi e chiusi. La stessa cittร ha ben due cinta di mura che la difendono e lโapertura non รจ certo stata incoraggiata dai trasporti pubblici. Basta pensare alle linee ferroviarie che la rendono ancora piรน isolata.
Tre parole per descrivere lโUmbria…
Verde, golosa e sconosciuta.
La prima cosa che le viene in mente pensando a questa regione…
San Francesco e i suoi viaggi. ร partito da una piccola regione ed รจ arrivato in tutto il mondo.
Per saperne di piรน su Perugia