fbpx
Home / Posts Tagged "Covid19"

Noi lo sapevamo giร  e lo avevamo detto in un articolo del 27 aprile scorso, Umbria, unโ€™occasione che non puoi perdere a cura di Ugo Mancusi.

lago Trasimeno_ tramonto

Trasimeno-foto by Brusconi

 

Sapevamo che lโ€™Umbria รจ il luogo adatto da cui ripartire, la meta turistica che meglio sa offrire tranquillitร , benessere, quel turismo lento e sostenibile, lontano dalle masse, che oggi rappresenta lโ€™unica possibilitร  per una ripartenza in sicurezza. Non un ripiego, badate, bensรฌ una meravigliosa opportunitร  per scoprire o riscoprire un nuovo modo di concepire la vacanza, fra arte, natura, spiritualitร  e buon cibo.

Noi lo sapevamo ma ora sembra che lโ€™abbiano scoperto anche gli inglesi, tanto che in un articolo del britannico The Telegraph del 30 aprile scorso, il giornalista Andy Lynes racconta di un suo viaggio nella nostra regione insieme alla chef Masha Rener di origini umbre, e del piacevole stupore con cui ha scoperto che la nostra Norcina meriterebbe di diritto lโ€™attenzione dei globetrotter al pari della piรน celebre Fiorentina. Per troppo tempo messa in ombra dalla โ€œcuginaโ€ Toscana, lโ€™Umbria ha ora lโ€™opportunitร  di mettere in mostra le sue peculiaritร  uniche che la rendono ancora genuina, autentica e per questo ambita.

Starร  a noi, alle nostre Istituzioni, agli operatori del turismo, a chi si occupa di comunicazione, saper cogliere questa opportunitร , trarre da un fatto drammatico quale รจ stato ed รจ tuttora purtroppo questa terribile emergenza, una possibilitร  di rialzarci ripartendo dal nostro territorio e dalla tenacia che ci contraddistingue.

In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, al pari di ogni altra situazione di crisi imprevista e drammatica, il senso civico รจ spesso uno dei primi pilastri a traballare, minacciato da paura, egoismo, dalla piรน negativa e distruttiva accezione di spirito di autoconservazione.

Non รจ cosรฌ per gli organizzatori del progetto Donna Vede Donna, pronti a ricordarci che รจ proprio la solidarietร  la chiave per restare uniti e per contribuire, ognuno secondo le proprie possibilitร , a fronteggiare una calamitร  come il Covid19 per cui ancora non abbiamo che armi spuntate. La lodevole iniziativa, partita dagli organizzatori Marco Pareti e Stefano Fasi, ha giร  devoluto la prima somma raccolta in favore del reparto di terapia intensiva dellโ€™ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, cosicchรฉ si possano integrare tutte quelle tecnologie e dispositivi medici necessari allโ€™assistenza dei pazienti affetti da Coronavirus.

 

dellโ€™ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

 

La comunitร  non si รจ certo tirata indietro di fronte alla possibilitร  di aiutare non soltanto i malati, ma anche i medici, gli infermieri, i ricercatori e gli operatori ospedalieri che tutti i giorni affrontano il virus in prima linea. Gli organizzatori, nel ringraziare tutti coloro che hanno dato il proprio contributo – in particolare i giovani come Filippo Fasi, Diego Ciangottini e il gruppo sportivo di calcio a 5 e a 7 di Pieve di Campo โ€“ confermano che la raccolta donazioni continua e aggiungono ยซAbbiamo bisogno di tutti e dobbiamo rimanere uniti per sconfiggere questo terribile nemico invisibile. Ogni piccolo contributo potrebbe fare la differenza nell’aiutare ad aiutareยป.

E allora, basta solo cliccare GoFundMe e lasciare il proprio contributo. Nella stessa pagina potrete anche leggere i ringraziamenti pervenuti dallโ€™Azienda Ospedaliera di Perugia a questo encomiabile progetto che, nato da una mostra fotografica internazionale e itinerante affiancata da versi come da specifici incontri incentrati su tematiche riguardanti lโ€™universo femminile, sta facendo di tutto per aiutare il prossimo e preservare quel senso civico che sempre ci ha contraddistinto come esseri umani.