Noi lo sapevamo giร e lo avevamo detto in un articolo del 27 aprile scorso, Umbria, unโoccasione che non puoi perdere a cura di Ugo Mancusi.

Trasimeno-foto by Brusconi
Sapevamo che lโUmbria รจ il luogo adatto da cui ripartire, la meta turistica che meglio sa offrire tranquillitร , benessere, quel turismo lento e sostenibile, lontano dalle masse, che oggi rappresenta lโunica possibilitร per una ripartenza in sicurezza. Non un ripiego, badate, bensรฌ una meravigliosa opportunitร per scoprire o riscoprire un nuovo modo di concepire la vacanza, fra arte, natura, spiritualitร e buon cibo.
Noi lo sapevamo ma ora sembra che lโabbiano scoperto anche gli inglesi, tanto che in un articolo del britannico The Telegraph del 30 aprile scorso, il giornalista Andy Lynes racconta di un suo viaggio nella nostra regione insieme alla chef Masha Rener di origini umbre, e del piacevole stupore con cui ha scoperto che la nostra Norcina meriterebbe di diritto lโattenzione dei globetrotter al pari della piรน celebre Fiorentina. Per troppo tempo messa in ombra dalla โcuginaโ Toscana, lโUmbria ha ora lโopportunitร di mettere in mostra le sue peculiaritร uniche che la rendono ancora genuina, autentica e per questo ambita.
Starร a noi, alle nostre Istituzioni, agli operatori del turismo, a chi si occupa di comunicazione, saper cogliere questa opportunitร , trarre da un fatto drammatico quale รจ stato ed รจ tuttora purtroppo questa terribile emergenza, una possibilitร di rialzarci ripartendo dal nostro territorio e dalla tenacia che ci contraddistingue.