
Foto di Giovanni Bicerna
Quando, ormai piรน di un anno fa, un gruppo di professionisti della comunicazione e dellโinformazione si sono incontrati per dar vita a AboutUmbria, nulla faceva presagire che da lรฌ a poco si sarebbe creata una vera rete di differenti professionalitร con lโunico obiettivo di mettere a fattor comune la loro esperienza per costituire un Soggetto in grado di promuovere il brand โUmbriaโ in modo puntuale, capillare e innovativo.
Le motivazioni? Sicuramente un senso di rispetto e di riconoscenza verso la propria Terra, una sublime forma di dedizione verso il palcoscenico delle proprie radici, ma anche un pizzico di vanitร nel voler dimostrare alla nostra cara e amata Umbria di essere in grado di fare qualcosa per lei, o almeno di far sรฌ che tutti siamo in grado di conoscerla profondamente e di amarla per quello che realmente รจ.
La mission di AboutUmbria รจ quindi quella di potenziare la capacitร comunicativa del territorio umbro attraverso la conoscenza delle aree e le dimore di valenza storico-artistico-architettonica, la divulgazione e promozione delle sue eccellenze, gli eventi, le mostre e le iniziative culturali in genere.
Ma anche un secondo e non meno importante obiettivo รจ quello di creare un nuovo format di comunicazione territoriale attraverso lโesplorazione dei diversi linguaggi multimediali e delle innumerevoli potenzialitร delle tecnologie per esaltare una Terra ricca di simboli, di cultura, di storia, ma anche di creativitร .
Cosa cโรจ oggi di piรน multimediale che catturare unโemozione attraverso unโimmagine o viverla attraverso la rappresentazione di un evento?
Sรฌ. Lโidea รจ di costruire un vero e proprio ambiente di comunicazione multimediale allโinterno del quale raccontare lโUmbria e le sue Eccellenze, vivendole; una sorta di comunicazione 2.0 dove il concetto di rete si trasforma in Comunitร nella quale lโesperienza dellโuomo arricchisce ulteriormente il valore della sua terra, la reinterpreta e, interagendo tra passato e presente, pone le basi per un nuovo futuro.