Patata rossa di Colfiorito Tipologia: IGP Zona di produzione: Appennino umbro-marchigiano Stagionalità: agosto-novembre Uso: gnocchi (conditi con il luccio del Trasimeno o con il castrato), pani, focacce, purè; è consumata lessa, fritta o cotta sotto la cenere Patata rossa di Colfiorito Curiosità Pizzetta fritta ottenuta da una pastella di farina, olio extravergine d’oliva, acqua, sale o zucchero. per saperne di più Sette pietanze umbre da cuocere sotto la cenere