Ingredienti per 6 persone:Â
- 300 g di fagiolina
- 1 cipolla piccola
- sedano e carota q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1, 5 litri d’acqua
- 300 g di farina di granoturco
- erbe aromatiche a piacere
Procedimento:
Sciacquare la fagiolina sotto l’acqua corrente e lessarla. Fare un trito con cipolla, carota e sedano e insaporirlo nell’olio messo a scaldare su una padella. Aggiungere la fagiolina e farla insaporire per almeno una decina di minuti.
Nel frattempo, preparare la polenta versando la farina di granoturco in una pentola con l’acqua bollente leggermente salata. Mescolare continuamente per evitare che si formino dei grumi. Cuocere per almeno 30 minuti e, verso la fine, aggiungervi la fagiolina, continuando a mescolare lentamente per un minuto.
Insaporire con erbe aromatiche a piacere.
The following two tabs change content below.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025