Il programma del Circuito Trekking Olea Mundi
- Ore 8,45 Ritrovo dei partecipanti al Parco del Monticello presso il Convento di San Francesco nel luogo dove San Francesco nel 1212 operò un miracolo
- Ore 9,00 Partenza per la Camminata tra gli Olivi a piedi, a cavallo e in bici. Il percorso attraversa la campagna lugnanese con i suoi meravigliosi colori autunnali.
- Ore 10,15 Arrivo alla Collezione Mondiale degli Ulivi OLEA MUNDI

LECTIO OLEA MUNDI
Illustrazione della Capitale della Biodiversità Olivicola, passeggiando tra gli olivi provenienti da tutto il mondo, in un habitat naturale immerso nel verde descritto dai ricercatori custodi della biodiversità e impegnati nello studio per il miglioramento dell’Olivicoltura.
FLASH MOB #Abbracciaunolivo
Un abbraccio condiviso e collettivo che servirà a manifestare con un atto dal grande valore simbolico l’amore verso la pianta che più di ogni altra protegge l’ambiente e l’impegno dell’intera comunità nella conservazione del paesaggio olivicolo e nel recupero dei terreni agricoli abbandonati.
Ore 12.30 Ritorno e visita all’Oleificio Cooperativo Intercomunale di Lugnano.
Degustazione nel locale del frantoio La genuinità dei sapori
Ore 13,30 L’Olio in Tavola. Pranzo nei ristoranti locali
Ore 16,00 Sala Consiliare.
Presentazione del Libro Olio e salute A cura del dott. Francesco Poti

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025