Fino al 3 settembre si terrà a Perugia, presso la suggestiva cornice dell’Abbazia di San Pietro (Borgo XX Giugno, 74), l’International Festival of Art Therapies for Psychosis Healing Spaces.Â
Il Festival, a ingresso gratuito, è organizzato dal Dipartimento di Filosofia Scienze Sociali Umane e della Formazione dell’Università di Perugia e dall’ISPS (International Society for Psychological and Social Approaches to Psychosis).
Il Festival raccoglie mostre, installazioni, performance artistiche, e sarà possibile sperimentare in vari workshop, condotti da terapeuti provenienti da vari continenti del mondo, innovative forme di arte terapia per la salute psichica. Il festival Healing Spaces ha anche l’intento di ricordare che cinquant’anni fa un gruppo di operatori sanitari, pazienti e artisti iniziò un movimento trasformativo che portò alla chiusura degli ospedali psichiatrici. In particolare l’Umbria fu all’avanguardia di questo movimento. Infatti, la nostra regione fu la prima nel mondo a offrire ai pazienti liberati dal manicomio una rete completa di servizi operanti in tutta l’Umbria. Questo evento ha segnato una pietra miliare nella storia dell’umanità . Al festival si accompagna la 22ma International Conference dell’International Society for Psychological and Social Approaches to Psychosis.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025