I vini di 33 cantine provenienti da ogni parte dellโUmbria saranno sotto i riflettori e protagonisti grazie a tre giorni ricchi di iniziative nel cuore del centro storico di Perugia. Nato per la promozione del vino 100% Made in Umbria nel salotto del capoluogo umbro, UWine si presenta con la sua prima edizione in programma dal 15 al 17 settembre 2023.
Tutto nasce dallโamore per la propria terra dellโassociazione Openmind Perugia, ideatrice dellโevento enogastronomico, per valorizzare la cittร e le eccellenze del territorio attraverso iniziative e incontri tematici, con lโobiettivo di riunire in un luogo come quello del capoluogo umbro i migliori produttori umbri, per una tre giorni allโinsegna del vino.
Lโobiettivo di UWine รจ quello di predisporre e offrire una vetrina di rilevanza nazionale come quella del centro storico perugino. Corso Vannucci, Piazza della Repubblica, Piazza Italia e i Giardini Carducci si animeranno cosรฌ con le degustazioni dei vini di cantine umbre affermate a livello internazionale, dai livelli e volumi produttivi elevati, e di realtร emergenti sempre piรน parte integrante del tessuto produttivo umbro.
Lโevento prevede la partecipazione di 33 cantine di provenienza umbra: Berioli, Terre De La Custodia, MonteVibiano, Semonte, Villa Bucher, Agricola Purgatorio, Margaritelli, Tenuta dei Mori, Blasi, Perticaia, San Francesco, Decugnano dei Barbi, Le cimate, Tiberi, Baroni, Napolini, Le Thadee, Daniele Rossi, Scacciadiavoli, Brizziarelli, Vetunna, Tudernum, Cotarella, Benedetti Grigi, Pucciarella, Dentici, Casaioli, Di Filippo, Goretti, Conti Salvatori, Duca della Corgna, Cantina del castello di Solfagnano, I Vini di Giovanni. Sarร presente lโassociazione Le donne del vino per servire i vini delle cantine associate.
Per completare lโofferta enogastronomica sarร disponibile anche lo street food corner con 5 food truck della regione, con tutto street food Made in Umbria: Qui ed Ora, Cukuc, Ribelle Gourmet, Quirinos ed Ebรจ Perugia.
Spazio anche allโintrattenimento. Per la sezione conferenze e talk, con un corner ad hoc allestito in Piazza della Repubblica, saranno presenti esperti del settore e sommelier che terranno incontri tematici sul nettare degli Dei. Professori universitari, esperti di settore, presidenti di associazioni di categoria e rappresentanti delle istituzioni locali divulgheranno da differenti prospettive la variegata realtร di coltivazione produzione e commercializzazione del vino umbro in tutte le sue sfaccettature. Saranno invece due gli stage musicali, in Piazza Italia e ai Giardini Carducci. Ad allietare i presenti a partire dalle 20.00 ci sarร musica dal vivo selezionata appositamente per creare la giusta atmosfera.
Il programma
Venerdรฌ 15 settembre
17:00 (Fino alle 23.00)
Apertura stand & Food Truck
18:00 (Fino alle 18.30)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โIl Vino Naturale secondo i suoi produttoriโ
Tenuta da: Produttori del settore.
18:30 (Fino alle 20.00)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โLe donne del Vino in Umbriaโ
Tenuta da: Associazione le donne del Vino Umbria.
21:00 – Proiezione
The Duel of Wine โ Sala dei Notari (ingresso libero)
In collaborazione con Love Film Festival
20:00 (Fino alle 01.00)
Music Stage Giardini Carducci
by Fab Mayday feat. Fusillo Disco Orchestra
20:00 (Fino alle 01.00)
Music Stage Piazza Italia
โMemories 80-90โ by Matrioska Club
Sabato 16 settembre
17:00 (Fino alle 23.00)
Apertura stand & Food Truck
18:00 (Fino alle 18.30)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โTecnologia e Innovazione: dallโagricoltura alla cantinaโ
Interviene Informa Sistemi S.p.A.
18:30 (Fino alle 19.00)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โGreen and Digital Skills for Sustainable Viticultureโ
Presentazione del corso
Interviene: Enrico Libera
19:00 (Fino alle 20.00)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โI vitigni Autoctoni in Umbria e Fuori Umbriaโ
Tenuta da: Prof. Alberto Palliotti, Dott. Maurilio Chioccia, Dott.ssa Lucia Giordano.
19:00 (Fino alle 21.00)
Aperitivo alla Torre degli Sciri (solo su prenotazione)
in collaborazione con Associazione Priori e Cantina Todini.
20:00 (Fino alle 01.00)
Music Stage Giardini Carducci
Live I am a man
Aftershow by Roghers
20:00 (Fino alle 01.00)
Music Stage Piazza Italia
Opening set Universitario Perugino
Dj set by Masciotti
Domenica 17 settembre
17:00 (Fino alle 23.00)
Apertura stand & Food Truck
18:00 (Fino alle 19.00)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โQualitร , territorio, narrazione โ gli ingredienti per un vino di successoโ
Tenuta da: Anna Chiara Baiocchi
AIS โ Umbria.
19:00 (Fino alle 20.00)
Conferenze e Talk โ Piazza della repubblica
โLa promozione del Vino tramite gli strumenti nazionali e internazionaliโ
Tenuta da: Massimo Sepiacci, presidente UmbriaTop Wines.
19:00 (Fino alle 21.00)
Aperitivo alla Torre degli Sciri (Solo su prenotazione)
In collaborazione con Societร Agricola Le Radici.
20:00 (Fino alle 00.00)
Music Stage Giardini Carducci
byยญ Chiskee โ Vinyl Session
20:00 (Fino alle 00.00)
Music Stage Piazza Italia
by Lorenzo S. from Kriminal and Faust -T

Redazione



Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- UmbriaLibri 2023 – Scritture d’inverno arriva a Terni - Novembre 28, 2023
- Clementina Day: un torneo di padel per sostenere l’Istituto Serafico di Assisi - Novembre 23, 2023
- Il Perugino di San Pietro: backstage di una mostra. I ricercatori dialogano con il pubblico - Novembre 22, 2023