Il brustengo è la tipica focaccia di Gubbio, ottima per accompagnare salumi e formaggi. In questa ricetta la proponiamo in abbinamento con il prosciutto crudo di Norcia e il pecorino.
Ingredienti per 4 persone
- Acqua 200 ml
- Farina 00 100 g
- Sale fino q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- Prosciutto crudo di Norcia a piacere
- Pecorino a piacere
Preparazione
Per prima cosa preparare la pastella: aggiungere alla farina un pizzico di sale e dell’acqua fredda a filo agitando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, fino a ottenere un composto fluido e omogeneo. Prendere poi una padella antiaderente e versare abbondante olio di oliva. Cuocere circa 10 minuti per lato.
Una volta cotto, scolarlo e adagiarlo su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Tagliare il brustengo a spicchi e disporlo su un piatto prima di guarnirlo con pecorino e prosciutto crudo di Norcia (IGP). Servire ben caldo.
Varianti: si possono anche utilizzare delle foglie di rosmarino tritate nell’impasto.
Consigli: per ottenere un impasto più croccante si consiglia di utilizzare acqua frizzante fredda.
Fonte: www.umbriatourism.it

Redazione



Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il trio Paradisi Pecci Berazzi in concerto al Tempio della Minerva - Dicembre 1, 2023
- Lions Club Perugia Host festeggia l’albero al Parco Chico Mendez di Perugia - Dicembre 1, 2023
- L’Umbria che spacca 2024, annunciati i primi nomi: Salmo e Noyz Narcos - Novembre 30, 2023