Il prossimo 30 maggio lo storico Palazzo Cesi nel comune di Acquasparta farà da scenario a un evento culturale organizzato dall’Associazione I Borghi più Belli d’Italia.
Un’iniziativa in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria che prevede la presentazione di due importanti progetti. Il primo, quello realizzato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria che presenterà gli Statuti Comunali Digitalizzati Umbri, è uno dei più importanti progetti di tutela e valorizzazione che ha elaborato e sta realizzando la Soprintendenza. Il secondo è la presentazione del progetto per la realizzazione del Centro di Documentazione dei Borghi più Belli d’Italia a Palazzo Cesi.
Una idea lanciata dalla Giunta guidata dal sindaco Giovanni Montani e recentemente approvata dal consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale I Borghi più Belli d’Italia. Interverranno illustri ospiti tra cui la dott.ssa Giovanna Giubbini Soprintendente Archivistico e Bibliografico dell’Umbria e del Lazio e segretario del Ministero della Cultura per l’Umbria, il presidente Nazionale dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia Fiorello Primi, la prof.ssa Maria Grazia Nico dell’Università per gli Studi di Perugia e Alessandro Bianchi della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria. Saranno inoltre presenti i sindaci dei comuni di Acquasparta, Arrone, San Gemini, Stroncone e Massa Martana che sono i 5 Borghi Umbri sui quali verrà focalizzata la presentazione degli Statuti Comunali Digitalizzati.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Escape Room alla Calamita Cosmica: un’ora di tempo per uscire - Marzo 20, 2025
- “Lo spirito soffia dove vuole”: il sacro nell’arte, dall’antico al contemporaneo. Il nuovo libro di Monica Paggetta - Marzo 20, 2025
- Agriumbria: agricoltura e zootecnia tra sostenibilità e innovazione. Analisi e confronti per sostenere le imprese agricole - Marzo 19, 2025