Presentazione della Guida di Repubblica dedicata a Perugino e Signorelli
di Redazione
Si svolgerร sabato 25 febbraio, alle ore 17 presso lโAuditorium Gioacchino Messinaย di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la presentazione pubblica della Guida di Repubblica Perugino e Signorelli โ I 500 anni di due maestri dellโarte italiana.
La Guida, realizzata in collaborazione con Assogal Umbria e Regione Umbria, sarร disponibile in edicola (12 euro piรน il prezzo del quotidiano) e online allo store ilmioabbonamento.gedi.it/iniziative/guide dal 27 febbraio. Sarร presto anche in libreria, su Amazon e su Ibs.
โPerugino e Signorelli li classificherei come due emblemi assoluti, uno dellโarte religiosa cattolica e lโaltro dellโarte religiosa cristiana ma non di stretta osservanza, un colossale preludio alla crisi del protestantesimoโ. Cosรฌ Claudio Strinati, storico dellโarte tra i piรน celebri del nostro Paese, nell’intervento che apre la Guida. In Guida anche i racconti d’autore di Flavio Caroli, storico dellโarte e professore ordinario di Storia dell’arte moderna, e Cristina Galassi, professoressa di Storia della critica d’arte all’Universitร degli Studi di Perugia e direttore della Scuola di specializzazione in beni storico artistici formata da 13 atenei.
โUna Guida che vi accompagnerร per tutto il 2023 attraverso i luoghi dove รจ possibile mettere insieme ed ammirare i capolavori di Perugino e Signorelli โ afferma nella sua introduzione il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa – a cominciare dalla cappella di San Brizio nel duomo di Orvieto per finire al collegio del Cambio nel palazzo dei Priori a Perugia, al martirio di San Sebastiano a Panicale, alla galleria nazionale dell’Umbria, sempre a Perugia che รจ impegnata in una serie di eventi per ricordare questo anniversario assieme ai Comuni di Cortona, di Cittร della Pieve, di Todi, Marsciano, Panicale, Trevi, Cittร di Castello, Montefalco, Foligno (solo per citarne alcuni) col supporto dei Gal radicati in questi territori. Ne รจ venuto fuori un calendario ricco e raffinato. Noi vogliamo accompagnarvi in questo viaggioโ.

Redazione



Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Narni celebra la Giornata dei Plenaristi - Settembre 22, 2023
- La sfida degli arcieri tra Lugnano in Teverina e Anghiari - Settembre 21, 2023
- Giovanni Veronesi cerca comparse in Umbria - Settembre 21, 2023