Il 21 giugno, solstizio d’estate, presso un luogo magico finalmente restituito alla comunità, abbiamo avuto il piacere di partecipare a un momento d’incontro in cui cultura, territorio, musica e voglia di progettare insieme il futuro si sono uniti, dando vita a una piacevolissima serata dal sapore della ripartenza.

Stiamo parlando della Villa del Colle del Cardinale, l’imponente ed elegante edificio del XVI secolo che sorge ai piedi del versante occidentale del monte Tezio, vicino Perugia. Dopo la pregevole esibizione del Trio Ars et Labor con musiche di Joseph Haydn e Franz Schubert, l’instancabile padrona di casa, la direttrice Ilaria Batassa, ha presentato agli ospiti il nuovo logo della Villa realizzato da Corebook – L’Arte di comunicare. Un brand moderno e fresco ma anche estremamente elegante che, come descritto dal direttore commerciale di Corebook Ugo Mancusi, si ispira alle decorazioni interne alla Villa e, al contempo, richiama i 4 punti cardinali assecondando il riferimento evocativo al nome della struttura. Un logo riconoscibile e facilmente declinabile che Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, ha definito il simbolo sotto la cui egida si svilupperà la programmazione del prossimo triennio.

I presenti hanno poi potuto godere di una ricca degustazione di vini messa a disposizione dalle cantine Azienda Agraria Carini, Coldibetto, Casali del Toppello, Azienda Agricola Pucciarella e Vineria del Carmine che hanno proposto i loro cavalli di battaglia, autentiche testimonianze di un territorio in grado di regalare prodotti di altissima qualità.
Invitando tutti gli umbri a visitare questo gioiello che ci appartiene, diamo il nostro in bocca al lupo alla Villa del Colle del Cardinale per quello che si prospetta come un cammino intenso e prospero se consideriamo le numerose iniziative già in programma fra cui, su tutte, L’Umbria che spacca, dal 2 al 4 luglio 2021.


Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Agriumbria: agricoltura e zootecnia tra sostenibilità e innovazione. Analisi e confronti per sostenere le imprese agricole - Marzo 19, 2025
- Festival dei Due Mondi, a Spoleto attesi 700 artisti per oltre 60 spettacoli. Un cartellone che ridefinisce i lunguaggi dell’arte - Marzo 18, 2025
- Un incontro promosso dalla onlus “Un’idea per la vita” per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica - Marzo 18, 2025