fbpx
Home / Posts Tagged "Scoppio"

Sottoscritto domenica a Messenano dagli otto Comuni del territorio

Dopo la Carta dello Scoppio sottoscritta simbolicamente nel 2021 e le delibere degli otto Comuni interessati che lโ€™hanno recepita, ci sono nuovi passi in avanti per la valorizzazione del territorio dei Monti Martani. Nella giornata di domenica a Messenano, nel Comune di Spoleto, non lontano dal paese abbandonato dello Scoppio, cโ€™รจ stata infatti la firma di un protocollo dโ€™intesa tra gli otto Comuni interessati a dar vita ad una forma associativa per la valorizzazione la tutela del territorio montano: si tratta dei Comuni Terni, Spoleto, San Gemini, Acquasparta, Castel Ritaldi, Massa Martana, Gualdo Cattaneo e Giano dellโ€™Umbria.
La firma del protocollo, che sarร  successivamente deliberato da tutte le amministrazioni comunali, รจ stata apposta al termine di unโ€™iniziativa โ€La strada delle pecoreโ€ che ha coinvolto un centinaio di escursionisti nellโ€™ambito de โ€œla Terra dei Borghi Verdiโ€, a cura del Comune di Acquasparta e della Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Spoleto, la Pro Loco Santa Maria in Rupisโ€ di Firenzuola e Messenano e con la Comunanza Agraria di Messenano.
โ€œLโ€™escursione che ha condotto i partecipanti su un itinerario intorno al lago di Firenzuola โ€“ dicono gli organizzatori โ€“ aveva lโ€™obiettivo, cosรฌ come la precedente iniziativa che venne realizzata allo Scoppio, di mettere in evidenza le grandi potenzialitร  del territorio dei Martani, sia per quel che riguarda i sentieri, i paesaggi, i prodotti tipici, i beni culturali e la cultura popolareโ€. Lโ€™iniziativa si รจ infatti conclusa con una degustazione e un concerto nella piazzetta di Messenano.
Hanno partecipato le amministrazioni di Spoleto con il sindaco Sisti, di Acquasparta, con il sindaco Montani e lโ€™assessore Morichetti, di San Gemini con il sindaco Clementella, di Terni con lโ€™assessore alla cultura Cecconelli, di Gualdo Cattaneo con il sindaco Valentini, di Castel Ritaldi Sabbatini, di Massa Martana con la delegata Pagliochini e di Giano con il delegato Gramaccioni.