fbpx
Home / Posts Tagged "Renata Covi"

Incontrare i fantasmi del passato: รจ questo lโ€™intento con cui i primi due personaggi in cui ci imbattiamo aprendo il romanzo di Renata Covi, Lโ€™anello in Canal Grande (Bertoni Editore, 2022), iniziano lโ€™opera di ricostruzione della storia della loro famiglia.

Scartabellano cosรฌ diari, documenti e lettere custoditi in soffitta: non si tratta soltanto di svelare i segreti e chiarire i misteri irrisolti, ma anche di fare i conti con una serie di sentimenti che accompagnano il passaggio tra generazioni e la fine di unโ€™epoca. O meglio, di diverse epoche: quei refoli di nostalgia, venati da una punta di rammarico, accomunano i personaggi โ€“ che si muovono nel presente, nella splendida cornice delle Dolomiti, e nel passato, in una Venezia animata dalla Mostra internazionale dโ€™arte cinematografica โ€“ nel momento in cui si appropinquano a una svolta, a un punto di non ritorno, sia esso dovuto allโ€™irrimediabile declino della vecchiaia o allโ€™imporsi di una situazione socio-economica che ne scopre via via la precarietร . Lโ€™annoso incontro-scontro tra generazioni, in questo romanzo dal carattere corale, รจ dunque riproposto, ma con sfumature diverse e piรน ampie: si individua un prima e un dopo, sia esso la Crisi del โ€™29, il Fascismo, la decadenza della nobiltร  o un irrecuperabile mutamento in un paesaggio altrimenti familiare.

 

 

La vicenda, ambientata alla fine degli anni Trenta, permette inoltre la restituzione dellโ€™immagine della societร  dellโ€™epoca, con le sue aspirazioni e pregiudizi, cosรฌ come lo skyline della Laguna veneziana durante lโ€™evento che piรน la caratterizza, ovvero la Mostra internazionale dโ€™arte cinematografica. Lโ€™anello in Canal Grande รจ, dunque, anche un romanzo di costume, dando conto anche dellโ€™emersione di nuove professioni, mode e velleitร . Al tempo stesso offre un punto di vista ravvicinato sulle vicende politiche ed economiche che cominciavano a preparare il terreno per i fatti che, da lรฌ a poco, sarebbero passati alla Storia.

Pur portando con sรฉ delle riflessioni sul passare del tempo – consapevolezza e accettazione, certo, ma anche lโ€™emblematico messaggio che, pur lontani nel tempo e nello spazio, i figli di ogni generazione sono afflitti dallo stesso genere di preoccupazione e pensieri โ€“ il romanzo di Renata Covi non si abbandona certo alla celebrazione dei tempi che furono e alla decadenza: lo stile dellโ€™autrice, delicato e conciso, ne rende gioiosa e piacevole la lettura. Provare per credere.