Una nuova puntata alla scoperta del mondo dellโHome Staging in Umbria. Questa volta ci concentriamo su come ottimizzare la qualitร della struttura e rendere piรน agevole l’intervento degli operatori.

Foto di Muriel Plombin Pucci
Per catturare lโattenzione del futuro ospite e per offrire un servizio ottimizzato, che sia in termini di comfort, di funzionalitร o di sostenibilitร , interventi mirati potrebbero aiutare a tutelare la professionalitร degli operatori, la loro salute e quella degli ospiti e a migliorare una struttura, migliorando l’uso del proprio tempo e quindi il proprio business. Si puรฒ cercare di ottenere il massimo risultato anche con un budget limitato e senza necessitร di cambiamenti drastici.
Lasciare spazio allโospite
Siamo sicuri che tutti i mobili e i complementi presenti siano necessari a raccontare al meglio lโanima di una struttura ricettiva? Senza nulla togliere alla sua identitร , alleggerire gli ambienti attraverso una fase di decluttering – ossia di rimozione del superfluo – avrebbe tanti vantaggi. Per superfluo intendiamo tutto quello che impedisce una lettura immediata, fresca e coinvolgente degli spazi. Luce, funzionalitร e materiali avranno allora la possibilitร di esprimere tutto il loro potenziale emozionale. Quanto sarebbe ottimizzata la pulizia approfondita di ambienti con i soli complementi indispensabili a vivere lโesperienza di una vacanza?

Foto di Muriel Plombin Pucci
Scelta dei materiali e dei tessili
Anche una scelta mirata dellโarredamento e dei materiali faciliterร i tempi di pulizia e di manutenzione, quindi un maggior controllo dei costi imposti dallโemergenza. Considerati i tempi ristretti per il cambio ospite, una scelta consapevole garantirebbe una corretta applicazione delle modalitร sanitarie che richiede il momento.
Materiali resistenti e di qualitร elevata saranno capaci di sopportare le alte temperature e l’utilizzo dei prodotti chimici normati necessari per la sanificazione. Non solo chi pianifica di avviare unโattivitร ricettiva dovrebbe approcciare questo tema come fonte di efficienza, ma anche chi ha un’attivitร giร avviata.
Senza stravolgere la struttura con interventi irreversibili o troppo onerosi, esistono soluzioni progettuali che nascono da unโattenta analisi dellโofferta esistente con lโobiettivo di cambiare solo laddove รจ necessario, sempre nellโottica di attirare lโospite ideale e offrire un servizio in linea con i nostri tempi.

Foto b Muriel Plombin Pucci