In questo momento la lavanda รจ in fiore. Immense distese di filari viola riempiono lโaria di profumo.
Vi piacerebbe andare in Provenza, nel Luberon, oppure rimanendo in Italia, non siete mai stati sul Col di Nava, tra Liguria e Piemonte? Non potete o non avete tempo, allora il prossimo weekend (6/7 luglio) potreste spingervi fino ad Assisi in una localitร che si chiamaย Il Lavandeto di Assisi. ย ร una piccola zona in pianura vicino a Santa Maria degli Angeli. Il luogo non รจ molto grande, ma lo รจ abbastanza per appagare tutti cinque i sensi.
Vista
Lasciato lโasfalto avete circa un chilometro di strada sterrata per raggiungerete la Fiera della Lavanda. Vedrete solo il parcheggio, una strada bianca e alcuni gazebo bianchi. Un piccolo filare viola vi darร il benvenuto. Non demoralizzatevi, quello รจ solo un assaggio, voi seguite il cartello Fiera della Lavanda e abbiate fiducia. Dietro i gazebi della Fiera finalmente si scoprono i filari di lavanda magnificamente colorati. Perchรฉ la lavanda ha molti colori che vanno dal blu scuro al viola dal bianco al rosa. Non solo si presenta in cosรฌ variegata, ma le lavande sono anche cespugli di diversa intensitร di profumazione e di diversa altezza.
Potete anche coraggiosamente affrontare il labirinto di lavanda, ma attenzione, le siepi sono basse. Se avete piรน di tre anni non riuscirete a perdervi. Perรฒ รจ divertente ugualmente.
Olfatto
Il profumo รจ ovunque. Nei campi, nei banchetti dove si intrecciano fiori per farne dei bouquet, nellโangolo della vendita al pubblico. Sfiorate i fiori o le foglie e nella mano vi resterร un leggero aroma di lavanda.
Tatto
Anche il tatto ha i suoi diritti. Saponi, creme, oli da massaggio, vi aspettano. Una piccola curiositร : lโolio essenziale di lavanda รจ ottimo sulle ustioni da medusa e dopo la puntura da zanzara. Portatelo con voi se andate al mare, per togliere il bruciore causato dalle piccole e insidiose pesti del mare. Lโolio detto essenziale non macchia, potete fare la prova sulla carta da cucina e vedrete che non lascia traccia nรฉ alone. Come lโacqua.

Il Lavandeto di Assisi
Gusto
Lโolio essenziale di lavanda si presta a tutto, buono per marmellate e gelatine e sciroppi. Ne hanno fatto anche un gelato dal colore caratteristico e dal sapore delicato. Comunque, tranquilli, alla Fiera della Lavanda potete anche farvi fare un panino col salame al sapore di salame e basta.
Udito
Le lavande non fanno rumore, sono molto silenziose. I suoni provengono dalle voci dei visitatori e da quelle delle guide che illustrano le caratteristiche e le proprietร delle protagoniste.
Per fare le foto dovrete pazientare perchรฉ ci sono sempre visitatori in mezzo ai filari. Aspettate, magari allโombra, davanti al laghetto delle ninfee, perchรฉ i filari viola con Assisi sul fondo, adagiata sulla collina e dominata dalla fortezza, non li trovate nรฉ nel Luberon e nemmeno sul Col di Nava.
Un po' di storia non guasta
La Lavandula Spica, questi sono nome e cognome botanici della pianta, assieme alle sue 7000 sorelle, รจ stata molto amata nellโantichitร anche dai pellegrini che attraversavano lโUmbria per andare in Terra Santa. Si lavavano con lโacqua profumata, oppure, in mancanza di acqua, si sfregavano energicamente i fiori sul corpo per nascondere lโafrore che emanavano. La santitร della loro missione non era sufficiente a tenerli puliti.