Si รจ chiusa domenica la terza edizione di Perugia 1416 che ha visto vincitore il magnifico rione di Porta Sole.

by Cristina Martino
ร stata unโesperienza molto positiva caratterizzata da una notevole partecipazione di pubblico, oltre che da un vivo coinvolgimento della cittadinanza che ha animato in maniera impeccabile le varie fasi della manifestazione.
Questโanno si รจ registrato sicuramente un grande salto in avanti, ยซbasta guardare ai cortei, tutti molto belli e significativiยป come dichiara lโassessore Teresa Severini, presidente dellโAssociazione Perugia 1416.
Lโassessore plaude al ruolo ricoperto con dedizione dai ยซtanti volontari, compresi quelli della protezione civile che hanno garantito la sicurezza ormai dโobbligo in ogni manifestazioneยป.
Una cinquantina di appuntamenti in programma, cinque mostre, sei eventi per i piccoli, undici ristoranti con menu medievali e personale in costume. Uno sforzo notevole, che ha dato i suoi frutti se pensiamo al considerevole incremento di persone che hanno popolato le strade della cittร , ma anche allโaumento dei visitatori virtuali, quelli che hanno seguito lo svolgersi dellโevento attraverso il sito web e i social network.

by Cristina Martino
ยซIl vero segno tangibile dellโimportanza del progettoยป prosegue Teresa Severini ยซรจ stata la risposta alle taverne, alcune di queste, tipo quella di Porta SantโAngelo, sono la sintesi del progetto di recupero di luoghi storici, di collaborazione virale nel lavoro di tanti volontari, anche per riportare i locali abbandonati a nuova vita, e di sinergia con i ristoranti della zona. Ma tutti a diverso titolo hanno trovato la forza di vivere insieme ogni momento. Passione, nervosismi, tensioni, entusiasmo, i sentimenti che si succedono in giorni cosรฌ concitati e che fanno sรฌ che giร da domani riprenda il lavoro verso la quarta edizioneยป.
Perugia 1416 รจ una manifestazione in crescita che mira a essere una festa per tutti, in grado di aggregare cittadini e realtร associative dentro e fuori le mura. I rioni diventano un punto di riferimento e di ritrovo anche per i giovani, luoghi che assumono con il passare del tempo un crescente valore non solo culturale, ma anche sociale.

by Tommaso Piscitelli
Insomma, al di lร delle diverse opinioni in merito allโevento, una festa in grado di accogliere e aggregare facendo di lavoro, collaborazione e coesione veri punti cardine, va sicuramente guardata con positivitร e speranza per il futuro