fbpx
Home / Posts Tagged "Festa del Tulipano"

Dal 21 aprile al 1ยฐ maggio torna lโ€™evento piรน amato della stagione primaverile. Grande attesa per le spettacolari sfilate dei carri allegorici rivestiti di petali: parate previste il 23, il 25 e, in notturna, il 30 aprile. Tante le iniziative in programma.

Oltre 150.000 tulipani, circa 1 milione di petali, 4 carri allegorici che hanno richiesto ben tre mesi di lavoro per la loro creazione, quattro I Borghi piรน Belli dโ€™Italiaย gemellati e presenti allโ€™evento con le proprie delegazioni in costume, piรน di 150 volontari, 11 giorni di manifestazione con decine di iniziative ed eventi in programma. Con questi numeri imponenti รจ stata presentata lโ€™edizione numero 53 della Festa del Tulipano di Castiglione del Lago (PG). Tutto pronto per la piรน importante festa di primavera dellโ€™Umbria che si protrarrร  fino a lunedรฌ 1ยฐ maggio e che avrร  nelle sfilate di domenica 23, martedรฌ 25 e domenica 30 aprile (questโ€™ultima in notturna) i suoi momenti clou.

 

 

Decisamente affollata la presentazione, avvenuta sotto la regia dell’Associazione โ€œI Borghi piรน Belli dโ€™Italiaโ€ presieduta da Fiorello Primi e fondata nel 2001 proprio nella cittadina lacustre. “Aggregazione, senso di appartenenza, tradizione e storia, voglia di accogliere i visitatori e di scommettere sul futuro del proprio territorio” sono state le parole chiave utilizzate da Primi e dal testimonial Osvaldo Bevilacqua, popolarissimo personaggio televisivo, per rappresentare lโ€™evento che si prepara ad accogliere, come ogni anno, migliaia di turisti e curiosi. Concetti ben sviluppati da Marco Cecchetti, presidente dell’Associazione “Eventi Castiglione del Lago” che da alcuni anni ha raccolto il testimone del passato nell’organizzazione della manifestazione: “In mezzo al tripudio di colori e profumi – ha detto Cecchetti – ben abbinati ai sapori eno-gastronomici del territorio, a rubare la scena sarร  lโ€™opera di tanti castiglionesi che con abilitร  e sacrificio hanno fatto di tutto per garantire uno spettacolo unico. Esempio tangibile di questo impegno sono i quattro carri allegorici che sabato verranno decorati con migliaia di petali di tulipano, in una specie di rito che coinvolge tutta la cittadina”.

Un volano turistico considerevole, che secondo il Consigliere di Amministrazione di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo Sandro Pappalardo testimonia “la fertilitร  di iniziative che per il 2023 porta a prevedere il sorpasso dei dati del boom registrato su tutto il territorio nazionale nel 2019, dopo i duri anni dell’epoca-Covid. Castiglione del lago – ha sottolineato – si candida di diritto ad autentico esempio di borgo sul territorio dove si possono ben ritrovare quelle caratteristiche richieste da migliaia di turisti”.

Parole particolarmente apprezzate dal sindaco della cittadina lacustre, nonchรฉ presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Matteo Burico, che non ha mancato di elogiare come la “Festa del Tulipano” รจ “un’esperienza modello che sta mettendo in rete tanti borghi capaci di rappresentare il marketing migliore per valorizzare tanti territori della penisola. Un plauso convinto va agli organizzatori e ai volontari che hanno saputo tramandare la bellezza di una festa antica e sentita esaltando quel senso di comunitร  che ogni cittร  dovrebbe avere”. E a proposito di borghi รจ proprio dai temi scelti per la realizzazione dei carri allegorici che emerge la grande unitร  di intenti: Gradara (Marche), Poppi (Toscana), Castel San Pietro Romano (Lazio) e Pacentro (Abruzzo) si uniranno fisicamente a Castiglione del Lago per esaltare ben piรน che idealmente la bellezza dei territori del centro Italia attraverso, rispettivamente, la raffigurazione della Rocca dove Paolo e Francesca vissero il loro tragico amore, del teatro della Battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini, della celebre piazzetta dove Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida furono mitici interpreti di โ€œPane, amore e fantasiaโ€ e dello scenario tipicamente abruzzese dove da oltre 200 anni si rinnova il rito a piedi nudi della โ€œCorsa degli Zingariโ€.

 

 

La bontร  dell’evento รจ stata rimarcata anche dalle altre istituzioni intervenute: l’Assemblea legislativa della Regione dell’Umbria con il vicepresidente Michele Bettarelli; il Gal Trasimeno-Orvietano, che da sempre offre un supporto notevole alla manifestazione, con il Direttore Francesca Caproni; la Confcommercio Trasimeno con il presidente Mirko Salvi; il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno con il presidente Emanuele Bizzi. La collaborazione e il sostegno di queste realtร  ha cosรฌ reso possibile un fitto programma di iniziative scaricabile, sul sito internet dellโ€™evento www.festadeltulipano.com. Tra queste spicca la quarta edizione del โ€œTrasimeno Rosรฉ Festivalโ€, organizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela vini Doc Colli del Trasimeno, che propone un viaggio traย gusto, eccellenze enologiche e storia del territorio. Ad attendere i visitatori ci saranno la suggestiva โ€œTerrazza del Rosรฉโ€, un punto di degustazione e di promozione delle etichette locali nello scenario unico del poggio adiacente la Rocca del Leone, e una particolare offerta presso la โ€œTaverna del Tulipanoโ€ dove sarร  predisposta una carta dei vini dedicata ai rosati del Trasimeno.

Dopo il successo dellโ€™edizione 2022 torna anche il โ€œTrasimeno Jambopartyโ€, una due giorni di divertimento per rivivere la magia degli anni โ€˜50 e โ€˜60 attraverso un raduno di auto, moto e vespe dโ€™annata, musica dal vivo e intrattenimento (in collaborazione con โ€œI cinquantini eventi vintageโ€). Non poteva poi mancare lo sport, con la quarta edizione de โ€œLa Trasimenaโ€, ciclostorica del lago Trasimeno aperta a bici storiche antecedenti al 1987, e con il torneo nazionale di calcio โ€œTrasimeno-Cupโ€, riservato alle categorie esordienti e pulcini.

Per gli amanti dei fiori, invece, grande attesa per il โ€œGiardino dei Tulipaniโ€ dove i visitatori potranno ammirare decine di tipologie di questo bellissimo fiore, andare a caccia dei preferiti, raccoglierli e portarli a casa in un apposito cestino. La โ€œFiera del Fioreโ€ colorerร  inoltre le strade di Castiglione del Lago da sabato 22 a martedรฌ 25 aprile e da sabato 29 aprile a lunedรฌ 1ยฐ maggio, con decine di produttori e coltivatori che metteranno in mostra le piรน svariate tipologie di piante e fiori recisi. Entrambe le iniziative si svolgeranno in piazza Dante Alighieri sovrastate da una gigantesca ruota panoramica multicolore per la gioia di grandi e piccini. Nellโ€™area del โ€œPoggioโ€, che si affaccia direttamente sul lago Trasimeno, sarร  allestita una grande area giochi per bambini. Numerose, infine, le iniziative organizzate in prossimitร  del โ€œBar del Poggioโ€, con numerosi appuntamenti musicali e serate danzanti per ogni gusto.

 


Info e programma completo sul sito www.festadeltulipano.com

 

ยซLa prima Festa del Tulipano si svolse nel 1956 per celebrare lโ€™importanza di questa coltivazione per il territorioยป da โ€œLโ€™invenzione del Tulipano a Castiglione del Lagoโ€ di Luciano Giacchรจ.

Festa del Tulipano 2022 – Dumbo

 

Cinquantadue anni e non dimostrarli! Torna a Castiglione del Lago, la Festa del Tulipano e di Primavera: la manifestazione si svolgerร  โ€“ secondo la tradizione ma con una formula innovativa – dal 18 aprile al 1ยฐ maggio.
Tante le novitร  dellโ€™edizione 2022, ma con una coloratissima certezza: la sfilata di carri allegorici addobbati con petali di tulipano che sarร  triplicata e si svolgerร  nelle giornate del 24 e 25 aprile e, grande novitร , in notturna la sera del 30 aprile, con una nuova zona festa al Belvedere del Poggio, scoperta e valorizzata giร  nelle due edizioni di Luci sul Trasimeno.
La manifestazione floreale รจ stata illustrata da Marco Cecchetti, presidente di Eventi Castiglione del Lago che si occupa dellโ€™organizzazione: ยซUna Festa innovativa e sperimentale. La nostra missione รจ quella di creare momenti di aggregazione e di spettacolo, valorizzando il territorio, costruendo occasioni di sviluppo economico, migliorando la qualitร  della vita e stimolando il senso di appartenenza per farci sentire sempre piรน fieri di essere castiglionesi. Questa lunga tradizione fa sรฌ che Castiglione del Lago sia conosciuta soprattutto per la nostra festaยป. Hanno partecipato alla presentazione anche il consigliere di Eventi Filippo Santiccioli, la Direttrice del GAL Trasimeno Orvietano Francesca Caproni, il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico e i rappresentanti delle associazioni coinvolte.

 

Festa del Tulipano 2022 – Winnie

Le novitร  2022

Tante le novitร  in programma, come una zona giochi per bambini, la ruota panoramica in piazza Dante Alighieri, la pista da ballo al Poggio con serate speciali, unโ€™area associativa, unโ€™area picnic, il Bar del Poggio, mostre mercato e la tradizionale Taverna del Tulipano. La rinnovata Taverna del Trasimeno vedrร  coinvolte le principali sagre, rappresentate a rotazione e con serate a tema, che porteranno in taverna le specialitร  culinarie della tradizione locale: Villastrada con la Sagra del Brustico, Panicarola con la Sagra dellโ€™Agnello, Piana con la Stramaialata, il Circolo Uisp con lโ€™oca arrosto, Porto con la Sagra del Pesce di Lago e Soccorso con la Sagra dei pici fatti a mano.
Ma i veri protagonisti saranno i carri allegorici interamente decorati con petali di tulipano: questโ€™anno saranno dedicati al cinema di Federico Fellini, uno dei piรน grandi registi italiani, icona mondiale, ambasciatore della cultura italiana e simbolo della nostra creativitร .
Parte un concorso che farร  vincere il carro piรน votato con lโ€™hashtag #iotifoper fra il numero 1 (colore giallo) Fellini, il numero 2 (verde) Casanova e il numero 3 (rosso) La dolce vita. E infine la mostra fotografica La storia del tulipano per tutta via Belvedere con 52 foto, una per ogni edizione della festa. ยซLa nostra comunitร  รจ unica e vi assicuro che mezza Umbria ci invidia. Grazie ai castiglionesi che si stanno riappropriando del paese, hanno voglia di fare, di mettersi in gioco, si mettono a disposizione degli altri attraverso le tante associazioni che abbiamo. Questa Festa del Tulipano sarร  veramente e finalmente quella della ripartenza castiglionese: riprendiamoci per mano e ricominciamoยป spiega orgoglioso il sindaco Matteo Burico.

 


Programma completo