โImmersi in due dei borghi piรน belli dโItalia, lโalbero di Natale in acqua di Castiglione del Lago e quello in ceramica di Deruta, i piรน grandi del mondo con le rispettive specificitร , con lโaccensione congiunta dellโ8 dicembre sono pronti a far vivere le prossime festivitร in modo unico e suggestivo a turisti e appassionati e questa sarร la migliore testimonianza delle sinergie e dellโopera dei tanti volontari delle nostre piccole ma orgogliose comunitร โ.
ร uno spot da trampolino per lโUmbria, in vista del prossimo Natale: il Presidente dellโassociazione I Borghi piรน belli dโItalia Fiorello Primi, il parlamentare umbro e Sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi e lโAssessore regionale alla Cultura e Turismo Paola Agabiti hanno presentato Natale nei Borghi piรน belli dโItaliaย con particolare riferimento ai due maxi-eventi che renderanno Castiglione del Lago e Deruta autentici e originalissimi โBorghi delle Festeโ. Alla presentazione non sono mancate le delegazioni delle due cittร con in testa il Sindaco Matteo Burico e il presidente dellโAssociazione โEventi Castiglione del Lagoโ Marco Cecchetti da una parte e il Sindaco Michele Toniaccini e la presidente della โPro Derutaโ Norma Lumaca, dallโaltra. Presenti anche il vicepresidente del Consiglio Regionale Michele Bettarelli, il Direttore del Gal Trasimeno-Orvietano Francesca Caproni, lโassessore comunale di Deruta Piero Montagnoli e i fratelli Ricky e Gianmarco Tognazzi che terranno a battesimo lโaccensione dellโalbero derutese e la collegata mostra โUgo di Noiโ, dedicata al padre, celebre attore che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo italiano.
Fiorello Primi, nel sostenere che i borghi sono una eccellenza, ha parlato delle criticitร che li affliggono โa partire dallo spopolamento che รจ un problema grave e dalla ristrettezza di risorse sotto il profilo del recupero e della valorizzazione: aspetti che per fortuna vengono mitigati dalla grande forza di volontร impiegata nel realizzare iniziative cosรฌ importanti come quelle in programma in Umbria. Castiglione del Lago e Deruta con i loro alberi magnifici, sono due esempi incoraggianti del migliore saper fare comunitร โ. Sulla stessa lunghezza dโonda lโonorevole Caparvi che ha favorito la vetrina romana: โEโ importante far conoscere e promuovere i borghi italiani, luoghi dโeccellenza in cui si puรฒ godere di uno stile di vita โslowโ rispetto alle grandi cittร . I borghi non sono solo una โquestione di bellezzaโ, ma sono veri luoghi da vivere e lโassociazionismo gioca un ruolo fondamentaleโ.

Albero di Deruta
Si รจ poi entrati nello specifico delle due manifestazioni. Il sindaco castiglionese Matteo Burico non ha mancato di sottolineare lโopera dei volontari โche dura tutto lโanno e che con un โalbero da miracoloโ per come viene realizzato oltre a rappresentare un orgoglio cittadino da offrire ai visitatori crea i presupposti per porre lโattenzione anche sui problemi che attanagliano il nostro lago. Plaudo con soddisfazione, inoltre, alla collaborazione giร instaurata dallo scorso anno con gli amici di Derutaโ. E il sindaco della cittร della ceramica, Michele Toniaccini ha ricambiato lโunitร di intenti evidenziando come la condivisione fra istituzioni, associazioni e il supporto dei cittadini rendano possibile esaltare i valori e principi dei nostri territori. Del resto, lโalbero di Natale in ceramica ha una sua storia che racconta il lavoro delle sapienti mani di artigiani, maestri ceramisti e tornianti. Proprio per questo contribuisce a rafforzare lโidentitร della nostra cittร . Questโanno, inoltre, ad accendere il nostro Natale sarร la magia del cinema, con la mostra dedicata ad Ugo Tognazzi, alla riscoperta del grande genio qual รจ statoโ.
I dettagli tecnici sono invece stati illustrati dalle due Associazioni che hanno realizzato le maestose opere. Marco Cecchetti, presidente di โEventiโ ha ricordato come lโ8 dicembre si riaccenderร il sogno di una comunitร intera intorno al nostro albero realizzato da oltre cento volontari con 165 pali piantati sullโacqua del Trasimeno, 2.600 lampadine, 7.000 metri di cavi per una lunghezza di 1.080 metri e una larghezza di 50โ. Per la presidente della โPro Derutaโ, Norma Lumaca, invece, โlโAlbero di Natale rappresenta un pezzo della storia di Deruta e dellโassociazione, del legame con il territorio e con gli artigiani ceramisti, rispecchiando le eccellenze di questa cittร e la sua essenza. Si tratta di una vera e propria opera dโarte alta 11 metri che poggia su due basamenti in ceramica con 16 file da quattro rami ciascuna anchโessi in ceramica, cosรฌ come le 250 palle di Natale appeseโ. E proprio sulle quali si rifletteranno i migliori fotogrammi della vita artistica e privata di Ugo Tognazzi, come hanno spiegato, non senza una nutrita serie di gag ironiche, i figli Ricky e Gianmarco: โIl titolo Ugo di Noi rappresenta bene il suo essere popolare e amato e lโinaugurare la mostra lโ8 dicembre, insieme allโaccensione dellโalbero, in un borgo come Deruta rispecchia lโessereย โuomo dei borghiโ che aveva nostro padre, oltretutto grande amante delle ceramicheโ.
A suggellare il lancio del Natale a Castiglione del Lago e Deruta con i loro alberi da record รจ stato lโAssessore regionale alla Cultura e Turismo Paola Agabiti, secondo la quale โpur nelle difficoltร che i piccoli borghi devono affrontare e che conosciamo bene avendoli a cuore, essi rappresentano un parte importantissima della promozione turistica della nostra regione, grazie alla quale far vivere esperienze uniche a quanti vorranno visitarlaโ.