Il convegno dal titolo Il sorriso del divino: lโora panica di Enrico Cagianelli nel segno del dรฉco, promosso dal Centro Cagianelli per il โ900 in collaborazione con Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Wolfsoniana โ Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Fondazione Pisa โ Palazzo Blu, Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani, con il Patrocinio di Comune di Gualdo Tadino, Comune di Gubbio, Comune di Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, sarร trasmesso il 10 aprile 2021 sulla bacheca facebook del Centro Cagianelli per il โ900.
Tale convegno รจ dedicato allโimportante ritrovamento del โVaso di Panโ di Enrico Cagianelli, realizzato negli anni Trenta per la celebre Societร ceramica di Alfredo Santarelli di Gualdo Tadino, vero e proprio unicum nellโambito della ceramica umbra del โ900, viste le dimensioni monumentali, la particolaritร della modellazione a bassorilievo, la preziositร delle cromie in argento su fondo nero, e lโiconografia dedicata al mito di Pan e Siringa. Gli interventi previsti nellโambito del convegno sono dedicati alle piรน significative tematicheย della cultura figurativa umbra, ma piรน generalmente italiana, degli anni Venti e Trenta, con una particolare attenzione per le arti decorative e per la tematica del mito.
La prima sessione,ย introdotta dal Prof. Francesco Federico Mancini,ย Ordinario di Storia dell’Arte Moderna, Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltร Antiche e Moderne,ย Direttore Museo Regionale della Ceramica di Deruta, vedrร gli interventi diย Francesca Cagianelli (storica dellโarte, Presidente del Centro Cagianelli),ย Stefano Bruni (Dipartimento di Studi Umanistici, Universitร degli Studi di Ferrara),ย Ettore Sannipoli (esperto di ceramica umbra), Domenico Cialfi (storico dellโarte), Fedora Boco (storica dellโarte, Accademica dโOnore), Antonella Pesola (critica e storica dell’arte), Matteoย Fochessati (Curatore Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova), Gianni Franzoneย (Curatore Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova),ย Dario Matteoni (storico dellโarte, Direttore Accademia di Belle Arti, Alma Artis, Pisa).
Ai partecipanti al convegno sarร sufficiente accettare il link dellโevento che sarร inviato dal coordinatore del convegno sulla piattaforma GOOGLE MEET.
Siamo grati fin da ora di eventuali segnalazioni relative a persone interessate alla partecipazione al convegno, e restiamo in attesa della trasmissione del relativo indirizzo mail cui poter trasmettere il link.
PER PRENOTAZIONE: francesca.cagianelli@gmail.com
https://www.facebook.com/francesca.cagianelli.1