Titolo: Il Liberty in Umbria.
Architettura โ Pittura- Scultura e Arti decorative. Architecture โ Painting โ Sculpture and Decorative Arts
Curatore: Maurizio Bigio
Editore: Fabrizio Fabbri
Anno di pubblicazione: 2016
ISBN: 97888677806886
Caratteristiche: 231 p., formato cm 28 x 24,5, numerose illustrazioni fotografiche a colore, brossura illustrata con bandelle.
Prezzo: โฌ 35,00
ยซQuesta pubblicazione nasce dallโinteresse che ho sempre avuto per le arti in genere, per la pittura, la scultura, lโarchitettura e la fotografia. Sono stato sempre interessato al Bello.ยป
L'autore
ร con queste parole che Maurizio Bigio, laurea in Economia e Commercio e trentasette anni di attivitร svolta come Dottore Commercialista, parla della sua ultima impresa โnel campo delle artiโ. Avventure non nuove per lui che si รจ da sempre cimentato nel campo artistico come musicista, raggiungendo importanti traguardi che lo portarono, negli anni Settanta, a collaborare con i maggiori cantautori del periodo e a pubblicare lโLP Rock Bigio Blues. Recentemente ha ampliato i propri orizzonti artistici dedicandosi alla fotografia, collaborando alla realizzazione del nuovo catalogo del MUSA (Museo dellโAccademia di Belle Arti โP. Vannucci di Perugia) a cura di Fedora Boco e al volume Ferdinando Cesaroni curato da Luciano Giacchรจ.
L'argomento
Lโargomento del Liberty nella nostra regione era stato affrontato precedentemente solo dal professor Mario Pitzurra quando nel 1995 pubblicรฒ per Benucci Editore, Architettura e ornato urbano liberty a Perugia, testo ormai introvabile, che aveva il limite, dichiarato dallโautore, di occuparsi solo della realtร del capoluogo. Infatti รจ lo stesso Pitzurra che concludendo la presentazione della sua opera si augura che ยซ…altri seguano il mio esempio, possibilmente estendendo la ricerca al resto dellโUmbria.ยป
Ed ora, a distanza di ventโanni, Maurizio Bigio raccoglie la sfida con lo scopo, riuscito, di svegliare lโinteresse per una parte di questโarte novecentesca poco studiata nella nostra regione.
La pubblicazione
Il Liberty in Umbria, vede la prefazione di Anton Carlo Ponti ed รจ corredata dai testi di Federica Boco, Emanuela Cecconelli, Giuliano Macchia, Maria Luisa Martella, Elena Pottini, Mino Valeri oltre che dello stesso Bigio.
La pubblicazione suddivisa in sedici capitoli, percorre la regione da nord a sud toccando i centri di Cittร di Castello, Perugia, Marsciano, Deruta, Foligno, Spoleto, Terni, Allerona, Avigliano, Acquasparta e Narni.
E lโinteresse dellโautore non si ferma solo allโarchitettura, ma con occhio attento si sofferma anche sui particolari decorativi in legno, ferro battuto, ceramica, vetro e, dove possibile, anche sulle decorazioni pittoriche presenti allโinterno delle abitazioni.
Un interessante capitolo, a cura di Elena Pottini, รจ dedicato alla scultura liberty al Cimitero monumentale di Perugia, mentre Fedora Boco delinea i protagonisti di questa stagione con una piccola biografia e relativa bibliografia. Non mancano testimonianze fotografiche del liberty perduto come il negozio della Perugina o le decorazioni allโinterno del Bar Milano. A completare lโinteressante volume la traduzione dei testi in inglese a cura di Eric Ingaldson.