Il cancro è ancora incurabile? Maurizio Scaltriti ne parla nel suo libro “Non se, ma quando”

Presentazione del libro “Non se, ma quando – Cancro: le cure di oggi, le cure di domani” di Maurizio Scaltriti. L’evento si terrà il 25 luglio a Campello sul Clitunno, ore 21.30.

È giusto definire (ancora) il cancro “il male incurabile?”. Secondo Maurizio Scaltriti la risposta è nel fattore tempo ed è un secco “no”.

“Il Prof. Scaltriti, luminare della medicina, ci guida in un viaggio informativo ed emozionale nel mondo del cancro, offrendo una prospettiva diversa su questa complessa malattia. Attraverso le pagine del suo libro illustra le più recenti scoperte nel campo della terapia oncologica e dei farmaci innovativi, mostrando come la scienza stia trasformando il modo in cui affrontiamo il cancro. L’autore parte però da un dato impressionante: oggi, un bambino ha una probabilità su due di sviluppare un tumore se è maschio, e una su tre se è femmina. Non è un’affermazione fatta per allarmare, ma per invitare a una riflessione più profonda: la malattia va normalizzata, eliminando lo stigma che la circonda e mostrando come oggi il cancro possa essere spesso curato con successo. Sebbene non esista ancora una cura universale, il libro offre un messaggio di speranza: il futuro riserva strumenti sempre più efficaci per gestire e combattere ogni tipo di tumore. “Non se, ma quando” è un vademecum indispensabile per pazienti, familiari e chiunque voglia approfondire questo tema delicato. Un libro che ricorda che la ricerca scientifica è in continua evoluzione e che il futuro della lotta contro il cancro è più luminoso che mai”.