Il Comune di Perugia e i Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro, Lisciano Niccone, Bastia, Corciano, Piegaro, Umbertide, Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, nella promozione del territorio umbro grazie alla costruzione di un’offerta di turismo outdoor esperienziale in grado di valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale, le ricchezze culturali e le produzioni di eccellenza.
Tema aggregante di U-FLOW sono le Acque di questo importante territorio del cuore verde d’Italia. L’acqua, intesa come elemento di unione di territori geograficamente diversi, permette di sviluppare tre itinerari circolari che toccano tutti i Comuni dell’aggregazione: il primo si sviluppa intorno al lago Trasimeno; il secondo percorre i dintorni di Perugia e l’area nord del Tevere; il terzo esplora la Valle Umbra. Partendo dal lago Trasimeno all’Acquedotto di Montepacciano sino alla Fontana Maggiore, dal Tevere alla rete dei suoi affluenti, l’acqua, fonte di vita per gli straordinari paesaggi circostanti le città, ci guida alla scoperta delle loro ricchezze in termini di esperienze da vivere per un’offerta turistica di straordinario valore.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025