Appuntamento con «Sabato in Augusta: i libri come non li avete mai visti».
Un’occasione unica – sabato 7 maggio ore 10 – alla scoperta del patrimonio raro e misconosciuto dell’Augusta, dove esperti ci accompagnano tra i tesori della biblioteca più importante dell’Umbria. Tema dell’incontro è: A scuola nel Medioevo, a cura di Francesca Grauso, Ufficio Fondo Antico Biblioteca Augusta.
Manoscritti del XIV e XV secolo utilizzati da studenti e insegnanti, quale migliore testimonianza del sistema scolastico medievale? Quale era l’iter di studio, quali erano i programmi e quali gli autori studiati? Un libro d’abaco, annotazioni marginali in libri di letteratura, esercitazioni scolastiche, una tesi. Un’occasione per vedere insieme questi libri, come non li abbiamo mai visti. Come sempre, saranno i libri stessi a parlare.
Evento gratuito. Iscrizione obbligatoria.
L’incontro si svolge nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19. Obbligo di mascherina
Info e prenotazioni: Biblioteca Augusta, via delle Prome 15 tel 0755772516
email: f.grauso@comune.perugia.it

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ad Acquasparta “Vini a Palazzo”, per riscoprire la produzione enologica del territorio - Aprile 30, 2025
- La Spesa nell’Orto scalda i motori e presenta la nuova edizione. Martedì 6 maggio alla Villa del Colle del Cardinale - Aprile 30, 2025
- Trasimeno Prog 2025, in cartellone artisti italiani e stranieri - Aprile 29, 2025