Collestrada Beer Fest, due giorni di divertimento e solidarietà

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar.

Comincia il conto alla rovescia per il “Collestrada Beer Fest”, la due giorni che unisce gusto, musica, shopping e beneficenza, in programma sabato 5 (dalle 16 alla mezzanotte) e domenica 6 luglio (dalle 12 alle 22) presso il Centro commerciale Collestrada.

Il format del festival prevede una ricca selezione di birre artigianali (locali e internazionali) da degustare presso gli stand dedicati, accompagnate da un’offerta gastronomica irresistibile, aree gioco arcade per tutte le età, animazione musicale dal vivo e apertura straordinaria dei negozi con saldi esclusivi. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’Associazione Made (Maisonsdes enfants) per l’acquisto di arredi e attrezzature destinati al Centro diurno di Antananarivo, situato in Madagascar, una struttura educativa fondamentale che offre a centinaia di bambini un ambiente sicuro dove studiare, nutrirsi e crescere.

“Tutto è iniziato con una domanda: ‘E se potessimo trasformare una serata di divertimento in un’occasione per aiutare chi ha bisogno?’ Da lì è nato un progetto che unisce cibo, musica e tanta solidarietà, in  un’atmosfera rilassata e accogliente, in cui ognuno possa trovare qualcosa da amare. Ogni bicchiere versato, ogni pietanza mangiata, ogni risata condivisa, ogni canzone cantata insieme contribuirà a una causa concreta. Il ricavato dell’evento infatti sarà  devoluto all’Associazione Made, per sostenere i bambini del Madagascar con progetti reali e tangibili. Collestrada Beer Fest è la prova che divertirsi e fare del bene non sono mondi separati. Si può brindare e allo stesso tempo aiutare chi ha bisogno. Si può ballare sotto le stelle e sapere che quel momento di gioia sta cambiando qualcosa, da qualche parte”, commenta Roberto Lo Duca, direttore del Centro commerciale Collestrada.

Musica e intrattenimento live per tutti i gusti

Il programma musicale si aprirà sabato 5 alle ore 19 con la performance travolgente della Mabo Band, celebre brass band italiana che da oltre vent’anni anima piazze, palcoscenici e programmi televisivi con la sua inconfondibile energia. A seguire, dalle ore 21, spazio al ritmo con il “1 Hour Official Party”, un dj set dedicato alle hit degli anni ’80 e ’90, organizzato in collaborazione con la discoteca Sonora. I dj più amati dell’Umbria faranno ballare il pubblico fino a tarda sera.

Domenica 6 luglio, alle ore 16, sarà la volta della musica strumentale con il live del duo Musica Muta, formato dai chitarristi Michele Rosati e Rachele Fogu, che accompagneranno i visitatori in un viaggio sonoro raffinato e suggestivo.

Game Area

Per tutta la durata dell’evento sarà attiva una game area arcade, dove adulti e bambini potranno divertirsi con videogiochi vintage e attività interattive.

Promozioni e gift card speciali

Solo per sabato 5 luglio, tutti i clienti che effettueranno acquisti dalle ore 21 alle 23 riceveranno in omaggio una gift card del valore di 20,00 euro (regolamento disponibile su www.collestrada.it).

Un festival solidale per i bambini del Madagascar

Sarà possibile contribuire al progetto solidale acquistando i token solidali presso le postazioni dell’associazione presenti nel centro commerciale (pagamento in contanti o con carta): 10 token al costo di 12,00 euro, in promozione a 10,00 euro per i membri della community Collestrada. Con ogni acquisto verranno omaggiati una pettorina personalizzata e un bicchiere da 33 cl. I token potranno essere utilizzati per accedere a offerte speciali nei punti ristoro aderenti, tra cui: I Love Poke, Testone, Primo Amore, Piadina 4U, La Caffetteria, Rossopomodoro e McDonald’s.