Laura Zazzerini ci “guida” nella Perugia letteraria

La presentazione dei due volumi si terrà martedì 25 giugno (ore 18) alla biblioteca San Matteo degli Armeni.

«A cinquecento metri sul livello del mare, sopra a colli amenissimi, ove è un incanto l’aprile, temperato il rigore dell’inverno e l’ardore estivo, dominante le ubertose valli del Topino e del Tevere, Perugia, la gemma dell’Umbria, s’innalza austera sui grandiosi contrafforti, ferrigna come l’età che di sua forte impronta segnò le sue vie, le sue piazze, i suoi monumenti gloriosi».
Questa breve ma esplicativa descrizione del capoluogo umbro apre la guida, scritta da Laura Zazzerini, dedicata a Perugia e pubblicata nella collana de “Il Vero Viaggio”, riservata alla scoperta, o per meglio dire alla ri-scoperta delle città e dei borghi della nostra bella Italia. Una guida sui generis, rivolta al viaggiatore più che al turista, che desideri procedere alla visita della città preso per mano e guidato dal genius loci «eccellente compagno di viaggio».

Gli itinerari di Perugia, divisi per i cinque rioni, seguono le suggestioni dei viaggiatori di un tempo, che nel Grand Tour trovarono un mezzo per imparare, per conoscere il mondo, per allargare la mente e per apprendere la storia dalle vestigia del passato. Oltre all’indubitabile valore del testo, la guide è arricchita da foto d’epoca e stampe di grande valenza storica e conoscitiva.