Far conoscere alla cittadinanza, attraverso la cultura, la storia dellโantica chiesa di San Giovenale a Cecalocco.
Questo lโobiettivo dellโiniziativa RecuperiAMO San Giovenale, in programma sabato primo agosto alle 18 nellโarea picnic di Cecalocco, accanto alla chiesa di San Giovenale di Cecalocco. Lโevento รจ organizzato dallโassociazione culturale Porto di Narni, approdo dโEuropa, che cosรฌ torna in campo a pochi giorni dal riuscito evento MozarTiAmo, organizzato per celebrare i 250 anni del passaggio del grande musicista austriaco a Terni e inserito allโinterno del cartellone del Terni Falls Festival, che ogni anno celebra il passaggio nel territorio ternano dei protagonisti del Grand Tour.
Lโobiettivo โ La chiesa di San Giovenale versa ormai nel degrado e lโobiettivo รจ quello di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni in ottica di un recupero artistico e strutturale. Lโevento punta a questo obiettivo tramite la cultura: verrร non solo presentata la storia della chiesa e dellโarea di Cecalocco, anche attraverso le testimonianze dei residenti, ma anche proposta una performance teatrale di Stefano de Majo e Marialuna Cipolla, con la presentazione anche di una acquaforte del maestro Massimo Zavoli. โCome da consuetudine โ spiega Christian Armadori, presidente dellโassociazione Porto di Narni, approdo dโEuropa โ lo spirito รจ proporre unโoccasione conviviale allโinsegna della storia locale, il teatro, la musica, la pittura, il rispetto per lโambiente e la voglia di stare insieme. Lโidea nasce dalla volontร di coinvolgere la cittadinanza sulla necessitร di salvare la deliziosa chiesa di San Giovenale, un edificio di culto costruito tra il XII e il XIII secolo, in precario stato di conservazione, che presenta allโinterno dei pregevoli affreschiโ. Il sito ricade sotto la giurisdizione ecclesiastica della Diocesi di Spoleto.
Il programma โ Lโincontro รจ previsto alle 18 nellโarea picnic di Cecalocco, accanto alla chiesa di San Giovenale. Il presidente Armadori fornirร ai presenti informazioni storiche sullโedificio di culto, supportato dalle testimonianze degli abitanti di Cecalocco, che piรน volte hanno sollecitato un necessario intervento di recupero. Seguirร quindi lโartista Massimo Zavoli con la presentazione di unโacquaforte sui Protomartiri, nativi proprio di questa zona dellโUmbria meridionale, di cui ricorrono 800 anni dal martirio. Spazio poi al teatro, con lโattore Stefano de Majo che metterร in scena il suo spettacolo Francesco: allodola di Dio, accompagnato dalla voce e dalla chitarra di Marialuna Cipolla, nei panni di Santa Chiara. Sarร dunque richiamata la figura del Poverello di Assisi per invocare il restauro della chiesa.
Per chi volesse mangiare in loco, sarร in funzione un punto ristoro con panini e bibite gestito dallโagriturismo La Mela Rossa, sponsor dellโiniziativa. Lโevento รจ aperto a tutte le associazioni del territorio che vorranno dare il loro supporto. Per informazioni: assportodinarni@gmail.com oppure 379-1380908 (Christian) o 328-8443594 (Anna).

Redazione


